Usare i microrganismi effettivi nel compost aiuta a ridurre i tempi di trasformazione, migliorare la qualità del risultato e semplificare la gestione dei rifiuti organici....
17 Giugno 2025Dagli obblighi normativi al riuso creativo: ecco tutto quello che c’è da sapere sul corretto smaltimento di un estintore. Gli estintori sono dispositivi di protezione...
16 Giugno 2025Dalle aiuole urbane ai balconi assolati, fiori perenni e piante tappezzanti diventano protagonisti della rigenerazione climatica delle città. L’aumento delle temperature e l’intensificarsi degli eventi...
11 Giugno 2025Coltivare orti senz'acqua, sfruttando le tecniche dell’agricoltura arida e della permacultura, permette di realizzare colture resilienti, sostenibili e adatte anche agli spazi urbani più piccoli....
10 Giugno 2025Le cartografie civiche e la mappatura partecipata rappresentano strumenti innovativi per coinvolgere le comunità locali nella conoscenza, gestione e rigenerazione dei territori, promuovendo inclusione sociale,...
09 Giugno 2025Le acque di prima pioggia rappresentano una sfida ambientale urgente per le città. Ecco perché è fondamentale gestirle correttamente. Le acque di prima pioggia sono...
06 Giugno 2025La tecnica della hugelkultur trasforma materiali di scarto in un'aiuola sostenibile e fertile, ideale per combattere la siccità e creare microclimi perfetti anche negli spazi...
06 Giugno 2025I rifiuti invisibili culturali spesso sfuggono all’attenzione, ma hanno un impatto ambientale significativo. Scopriamo come mostre, eventi e musei possono diventare davvero sostenibili grazie a...
05 Giugno 2025Il daylighting sta rivoluzionando l’edilizia, sfruttando la luce naturale per illuminare gli spazi, ridurre i consumi energetici e rendere gli edifici più efficienti e salubri....
27 Maggio 2025