La richiesta di monitoraggio di un maggior numero di PFAS nelle acque in un briefing che analizza i dati delle analisi dei 27 Paesi Ue:...
Ambiente
Potrebbe essere un punto di non ritorno. Il primo "giorno senza ghiaccio" - con una copertura di ghiaccio inferiore al milione di Kmq - nell'Oceano...
Nel 2024 record di emissioni di CO2 da fonte fossile, nonostante sia sempre più urgente limitarle per arginare gli effetti del cambiamento climatico. È quanto...
Ondate di calore più lunghe e frequenti, maggiore diffusione di virus tropicali, reti elettriche messe a dura prova dai consumi per il condizionamento: un’analisi del...
Il nuovo volume della collana "Neomateriali nell'economia circolare - Building" di Edizioni Ambiente dedicata ai neomateriali, curato da direttore di Green Building Council Italia, racconta come materiali, certificazioni, strategie...
Il National River Linking Project è un progetto ingegneristico di interconnessione fluviale che collega diversi fiumi dell’India trasformandoli in una rete idrica che si estende...
Per salvare la legge sulla deforestazione, ma anche per non perdere il rinvio di un anno della sua applicazione recentemente approvato, il tempo stringe. L’iter...
Secondo i dati raccolti dal SNPA il consumo di suolo nel nostro Paese non accenna a fermarsi e si accompagna di una perdita pericolosa di...
"Almeno il 63% dei suoli dell'UE sono in cattiva salute”. L’allarme arriva dallo “State of Soils in Europe 2024”, pubblicato dal JRC della Commissione Europea...
Il riscaldamento globale e l’aumento della CO2 assorbita dalle acque degli Oceani hanno innescato il fenomeno della cosiddetta acidificazione, con danni agli ecosistemi marini e...