L’Italia è tra i Paesi migliori dell’Unione europea in tema di economia circolare, ma stiamo rallentando. Soprattutto sul fronte della ricerca e dell’innovazione. Mentre la...
Economia Circolare
Crisi climatica, inquinamento e esaurimento delle risorse: il modello di economia lineare che abbiamo seguito fino ad oggi non è più sostenibile. Occorre implementare sistemi...
Uno studio Enea sul recupero del magnesio dagli scarti della desalinizzazione dell’acqua di mare evidenzia le potenzialità di questo processo: ogni giorno 142 milioni di...
Un team di ricercatori in Canada sta studiando la possibilità di impiegare rifiuti organici, come fondi di caffè esausti, paglia d’orzo e segatura, per assorbire...
Nel 2021 sono state prodotte tra gli 1,2 e 1,4 milioni di tonnellate di plastica riciclata, per un fatturato di quasi un miliardo di euro....
Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo sulla nuova proposta di Regolamento che disciplinerà l’intero ciclo di vita delle batterie, dalla produzione, al riutilizzo...
BluElephant è un impianto di trattamento dell’acqua in piccola scala e a basso costo, che funziona a energia solare e batteri e consente il riutilizzo...
La simbiosi industriale è la chiave per ottimizzare l’uso delle risorse nei cicli produttivi, generando vantaggi competitivi per le imprese di un territorio. Un approccio...
Compostaggio e digestione anaerobica permettono di valorizzare i fanghi provenienti dalla depurazione civile delle acque attraverso il recupero di materia e di energia. Trasformando quelli...
Secondo il Conai dal riciclo e recupero degli imballaggi nel 2021 sono stati ottenuti benefici ambientali per un miliardo e mezzo di euro, tra materia...