La richiesta di monitoraggio di un maggior numero di PFAS nelle acque in un briefing che analizza i dati delle analisi dei 27 Paesi Ue:...
Inquinamento
Nel 2024 record di emissioni di CO2 da fonte fossile, nonostante sia sempre più urgente limitarle per arginare gli effetti del cambiamento climatico. È quanto...
"Almeno il 63% dei suoli dell'UE sono in cattiva salute”. L’allarme arriva dallo “State of Soils in Europe 2024”, pubblicato dal JRC della Commissione Europea...
I depuratori navali, componente del sistema di pulizia dei gas di scarico delle navi, aumentano l’inquinamento da metalli pesanti nelle acque marine e andrebbero eliminati...
Approvata in via definitiva la nuova direttiva per la qualità dell’aria, che stabilisce standard aggiornati in tutta l’UE a partire dal 2030. Più severi di...
Ha preso il via in Italia il progetto Life SILENT, cofinanziato dalla Commissione europea, per sviluppare soluzioni sostenibili ed eco-compatibili per mitigare le immissioni sonore...
Sono più di 9 mila i satelliti in orbita e oltre 35 mila i detriti di oltre 10 cm (mentre sono decine di milioni quelli...
Record di rinnovabili (+25%) ed emissioni in calo (-6%) in Italia, secondo i dati e l’analisi di Enea sul sistema energetico nazionale nel primo semestre...
È in funzione la fase 1 di Ravenna CCS, il progetto in joint venture di Eni e Snam, che prevede la cattura di 25mila tonnellate...
Nuovi studi su microplastiche e nanoplastiche nel terreno mettono in luce i meccanismi con cui le particelle di polimero modificano la chimica delle piante, dalla...