Uno sfruttamento delle risorse eccessivo potrebbe mettere e rischio la vita sul pianeta. La scomparsa di intere civiltà nel passato, legata ai cambiamenti ambientali e...
Sostenibilità
La domanda di acqua aumenterà del 55% entro il 2050 ma la sua disponibilità nelle differenti aree del pianeta è estremamente variabile, anche a causa...
L’acqua dissalata in Italia rappresenta il 6% della produzione giornaliera europea. La dissalazione può diventare un importante fattore di approvvigionamento idrico. Ma gestione degli scarti...
Pescatori di Calabria e Sicilia puliscono le acque dello Stretto di Messina con un progetto di Federcoopesca reso possibile dalla Legge Salvamare. Grazie al quale...
Promuovere lo sviluppo di città intelligenti, incentrate sui bisogni persone e resilienti al cambiamento climatico; fornire alloggi adeguati per tutti, accelerando la trasformazione delle baraccopoli...
Azzeramento del consumo di suolo, 68% di raccolta differenziata dei rifiuti, crescita di verde e orti urbani, piste ciclabili, riqualificazioni di 25 edifici comunali sono...
Tra circolarità e sostenibilità possono esserci significative differenze. Perché i due concetti si avvicinino è necessario valutare l’effettivo ciclo di vita dei processi e dei...
Finanziato dall'Unione Europea e guidato dall’Università spagnola di Vigo, il progetto InBestSoil coinvolge 19 soggetti di 10 differenti Paesi. Obiettivo: stimare il valore dei servizi...
Il fosforo è una materia prima critica per l’Europa, che dipende completamente dalle importazioni estere. Sempre più critiche a causa della guerra in Ucraina. Recupero...
La Commissione europea ha finanziato otto progetti comunitari, tra cui ClimaxPO: progetto di adattamento ai cambiamenti climatici destinato a migliorare la situazione del fiume italiano,...