L’ultimo Dossier del CNR aggiorna, con una messe di dati e analisi di scenario, la vulnerabilità del nostro paese nella morsa sempre più stringente di...
Il principio Do No Significant Harm (DNSH) è il prerequisito per accedere ai fondi del PNRR. Il MASE ha stilato un documento di supporto nelle...
È online la consultazione pubblica del MASE per raccogliere i contributi dei cittadini su come ridurre i costi, che deriveranno dal taglio delle emissioni di...
Ennesima flessione nel 2024 nella raccolta delle batterie a fine vita da parte del principale operatore, Erion Energy, che registra un -3%. Complessivamente, l’Italia rimane...
La COP16 bis sulla biodiversità, riannodando il dialogo tra i paesi che a novembre si erano divisi, ha raggiunto un risultato importante: una strategia di...
Gli impianti di riscaldamento e raffrescamento sono una delle principali fonti di inquinamento atmosferico d’Europa. Come dimostra uno studio del Centro comune di ricerca dell’Unione...
Politiche Ambientali
Sospesa per mancanza del quorum necessario alle votazioni, la sedicesima Conferenza delle Nazioni Unite (Cop16) sulla biodiversità si riunirà alla FAO dal 25 al 27...
Target più stringenti sulla riduzione degli imballaggi, soprattutto in plastica, e rafforzamento delle politiche di riuso e riciclo. Ennesima stretta all’immissione nel mercato di imballaggi...
Costruire la resilenza delle comunità costiere ai maremoti: è l’obiettivo del programma Tsunami Ready dell’Unesco, messo in pratica per la prima volta in Italia nel...
Un cartone animato in sei puntate, ‘Dany, la gocciolina di Auri’, analizza le fake news legate all’acqua e ci illustra quanta ne consumiamo. Ideato e...
Il Parlamento europeo ha approvato nuove misure di controllo per la spedizione dei rifiuti Ue, con l’obiettivo di migliorare la protezione dell’ambiente e della salute...
Dai dispenser ai vari da fiori, i riutilizzi creativi dei contenitori del detersivo vuoti sono svariati: scopri qui come trasformarli per un riciclo molto utile...
Uno studio Enea sul recupero del magnesio dagli scarti della desalinizzazione dell’acqua di mare evidenzia le potenzialità di questo processo: ogni giorno 142 milioni di...
Bonifiche Ambientali
ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera lanciano la campagna "Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato", per stimolare politica e istituzioni “In...
Sul territorio della Città metropolitana di Torino sono in corso 500 bonifiche e sono stati portati avanti, negli ultimi 20 anni, significativi interventi di riqualificazione...
La magistratura contabile, nella sua prima istruttoria del genere, sottolinea i gravi ritardi e le numerose criticità che stanno accompagnando le procedure per le bonifiche...
Dopo una lunga storia di inquinamento e smaltimento di rifiuti industriali, l’area Micorosa, nel Sito di interesse nazionale di Brindisi, è stata definitivamente messa in...
Ricerca e Innovazione
In Calabria al via un progetto di ricerca di Enea e Ef Solare Italia per studiare le potenzialità dell'agrivoltaico e dimostrare l’opportunità del connubio tra...
Migliorare la qualità di salute del suolo e stimolare la crescita delle piante attraverso lo sviluppo di biostimolanti e sensori realizzati con le nanotecnologie, a...
È in arrivo la nuova Carta idrogeologica d’Italia, frutto di una ricerca congiunta Ispra e Università degli Studi di Milano, che ha l’obiettivo di ottimizzare...
In Salento, l’azienda agricola Wakonda scommette su una bioraffineria a Opuntia ficus indica. Entrano le pale di fico d’india, escono diversi prodotti alimentari e non,...
Circular News
I prodotti di scarto ottenuti dai processi di lavorazione del caffè possono essere riutilizzati. La cascara essiccata e gli altri rimasugli trovano impiego nella produzione...
Fastidiose, maleodoranti e piuttosto brutte da vedere, le cimici non sono certo tra gli insetti più amati. L'animale non è pericoloso per l'uomo, ciononostante preferiremmo...
Dai piccoli gesti quotidiani alla scelta di consumi più consapevoli, ecco i 10 comportamenti sostenibili che stanno caratterizzando il cambiamento delle abitudini degli italiani verso...
È possibile immagazzinare abbastanza idrogeno durante l'estate per coprire il fabbisogno energetico invernale? Secondo due aziende tedesche la possibilità tecnica esiste, ma i suoi costi...
Lo smartphone più efficiente e minimalista al mondo si chiama Mudita Kompakt ed è pensato per chi desidera massima privacy e una lunga durata della...
La carbon farming initiative è una grande opportunità per gli agricoltori e un passo verso la sostenibilità globale. La carbon farming initiative è un approccio...
Nel cuore delle città, tra grattacieli e traffico, una piccola rivoluzione ecologica sta prendendo piede: i bugs hotel, rifugi per insetti che non solo offrono...
All’apparenza una strana scultura in rame, la Copper Bottom è una casa origami che unisce design innovativo e sostenibilità. Con tecnologie avanzate per la produzione...
Dal risanamento dei siti industriali alla rigenerazione urbana: ecco come la Svezia ha trasformato le sue aree contaminate in modelli di sostenibilità e cosa può...
Risparmio in bolletta, sostenibilità e condivisione dell’energia rinnovabile: l'autoconsumo collettivo rivoluziona il modo di produrre e consumare elettricità. L'autoconsumo collettivo (AUC) rappresenta un modello innovativo...