La Direttiva case green stabilisce l’obiettivo della decarbonizzazione degli edifici al 2050. Un traguardo ancora lontano per l’Italia, che deve mettere sul piatto investimenti per...
Secondo gli esperti riuniti a Bonn in occasione della Conferenza internazionale sulla gestione delle sostanze chimiche, l’esposizione a sostanze chimiche e rifiuti pericolosi si configura...
Il 98% dei cittadini europei respira aria inquinata dalle polveri sottili. La più colpita è la Macedonia del Nord, ma anche l’Italia – con i...
L’Italia è tra i Paesi migliori dell’Unione europea in tema di economia circolare, ma stiamo rallentando. Soprattutto sul fronte della ricerca e dell’innovazione. Mentre la...
Cinque Paesi europei hanno presentato all’Agenzia europea delle sostanze chimiche una proposta di restrizione alla produzione e all’uso dei PFAS. Se adottata nel Regolamento REACH...
La Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile declina gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu adattandoli al contesto italiano, con un approccio concreto e misurabile. La vera...
Politiche Ambientali
Un documento appena pubblicato dalla European Environment Agency avverte sull’ubiquità e la pericolosità del bisfenolo A. E la Commissione europea annuncia la stretta. Le parole...
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha stanziato 300 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle imprese italiane che guardano alla...
Da metà settembre 2023 sarà in vigore il Regolamento che disciplina le attività di preparazione per il riutilizzo, attraverso le quali i prodotti diventati rifiuti...
Obiettivi vincolanti per recuperare tutti gli ecosistemi europei entro il 2050 per combattere cambiamento climatico e perdita di biodiversità. L’Europarlamento ha approvato la Legge sul...
In Italia non c’è ancora una legge per tutelare la salute umana dai rischi associati alla diffusione dei cosiddetti forever chemicals. Una ricerca dell’Università di...
Tra circolarità e sostenibilità possono esserci significative differenze. Perché i due concetti si avvicinino è necessario valutare l’effettivo ciclo di vita dei processi e dei...
A New York è stato installato un innovativo sistema di cattura condominiale della CO2, che viene venduta e mineralizzata in una fabbrica di calcestruzzo. Con...
Bonifiche Ambientali
Valutare la reale pericolosità per gli ecosistemi delle sostanze chimiche presenti nei suoli e nei sedimenti è fondamentale nella progettazione di un intervento di bonifica....
La due giorni sulla rigenerazione territoriale organizzata dalla società Tre Monti a Pescara ha messo in evidenza l’importanza di operare per il risanamento del territorio...
Consumo energetico, emissioni, utilizzo della risorsa idrica, salvaguardia degli ecosistemi e del paesaggio, materiali utilizzati e rifiuti prodotti sono gli elementi che consentono di valutare...
Condividere un approccio integrato alla rigenerazione territoriale, che prenda in considerazione gli aspetti operativi del risanamento, ma anche quelli necessari a riattivare risorse ed energie...
Ricerca e Innovazione
Boyan Slat è il fondatore di Ocean Cleanup, una no profit che si occupa di raccogliere la plastica negli oceani: ecco la sua storia.
L'implementazione di sensori hi tech green nell'agricoltura ha il potenziale di migliorare, qualitativamente e quantitativamente, l'intero settore primario.
Un team di ricerca dell’Università di Milano Bicocca ha messo a punto un sistema per rilevare la presenza di gas radioattivi basato su cristalli di...
Lo European Patent Office (EPO) ha pubblicato una piattaforma che raccoglie oltre 140 milioni di brevetti per il contrasto e la prevenzione degli incendi. E...
Circular News
Come riusciremo ad affrontare la minaccia rappresentata dall'erosione del suolo? Scopriamo insieme il ruolo che avranno piante e alberi.
I giocattoli realizzati con materiale di riciclo sono una soluzione sostenibile e creativa. CI permettono di far divertire i più piccoli e, contemporaneamente, di aiutare...
In quali modi è possibile riutilzzare la carta dei giornali che leggiamo tutti i giorni? Ecco qualche idea originale e creativa per non sprecarla!
Grazie al riciclo di jeans possiamo realizzare splendidi oggetti, originali e creativi.
Tra le varie forme di inquinamento esistenti c'è anche quello acustico, ma di che cosa si tratta? Ecco quali sono i rischi del fenomeno.
I cartoni da imballaggio possono essere riciclati in modi creativi che forse non tutti riescono ad immaginare: ecco qualche spunto interessante.
Cos'è e come funziona una centrale mareomotrice? Scopriamo insieme questa affascinante fonte di energia assolutamente pulita!
L'accordo stipulato tra ENEA e Assogasliquidi-Federchimica può rendere l'Italia un Paese leader nel settore dei gas combustibili green.
Ecco quali possono essere 7 idee di ricette utili e preziose per creare da sé dei detersivi eco-friendly che non inquinano l'ambiente.
Il giardinaggio è per molti un'attività molto piacevole ma è anche sostenibile? Non sempre, ecco i consigli per renderla più green.