La Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile declina gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu adattandoli al contesto italiano, con un approccio concreto e misurabile. La vera...
Ecco quali possono essere 7 idee di ricette utili e preziose per creare da sé dei detersivi eco-friendly che non inquinano l'ambiente.
Il cambiamento climatico e l’azione dell’uomo hanno portato l’arrivo di specie esotiche nel Mediterraneo. Un processo difficile da tamponare, nonostante esistano leggi di contrasto e...
Un documento appena pubblicato dalla European Environment Agency avverte sull’ubiquità e la pericolosità del bisfenolo A. E la Commissione europea annuncia la stretta. Le parole...
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha stanziato 300 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle imprese italiane che guardano alla...
Da metà settembre 2023 sarà in vigore il Regolamento che disciplina le attività di preparazione per il riutilizzo, attraverso le quali i prodotti diventati rifiuti...
Politiche Ambientali
Obiettivi vincolanti per recuperare tutti gli ecosistemi europei entro il 2050 per combattere cambiamento climatico e perdita di biodiversità. L’Europarlamento ha approvato la Legge sul...
Una nuova relazione della Corte dei Conti europea critica gli sforzi finora compiuti dagli Stati per assicurare la gestione sostenibile del suolo. E ritiene che...
La Commissione europea ha presentato la proposta di “Direttiva sul monitoraggio e la resilienza del suolo” con l’obiettivo di raggiungere lo stato di buona salute...
Regioni e Province autonome possono presentare progetti finalizzati a promuovere la salute all’interno dei territori classificati come Siti di bonifica di interesse nazionale. C’è tempo...
In Italia non c’è ancora una legge per tutelare la salute umana dai rischi associati alla diffusione dei cosiddetti forever chemicals. Una ricerca dell’Università di...
Tra circolarità e sostenibilità possono esserci significative differenze. Perché i due concetti si avvicinino è necessario valutare l’effettivo ciclo di vita dei processi e dei...
A New York è stato installato un innovativo sistema di cattura condominiale della CO2, che viene venduta e mineralizzata in una fabbrica di calcestruzzo. Con...
Bonifiche Ambientali
Valutare la reale pericolosità per gli ecosistemi delle sostanze chimiche presenti nei suoli e nei sedimenti è fondamentale nella progettazione di un intervento di bonifica....
La due giorni sulla rigenerazione territoriale organizzata dalla società Tre Monti a Pescara ha messo in evidenza l’importanza di operare per il risanamento del territorio...
Consumo energetico, emissioni, utilizzo della risorsa idrica, salvaguardia degli ecosistemi e del paesaggio, materiali utilizzati e rifiuti prodotti sono gli elementi che consentono di valutare...
Condividere un approccio integrato alla rigenerazione territoriale, che prenda in considerazione gli aspetti operativi del risanamento, ma anche quelli necessari a riattivare risorse ed energie...
Ricerca e Innovazione
Boyan Slat è il fondatore di Ocean Cleanup, una no profit che si occupa di raccogliere la plastica negli oceani: ecco la sua storia.
L'implementazione di sensori hi tech green nell'agricoltura ha il potenziale di migliorare, qualitativamente e quantitativamente, l'intero settore primario.
Un team di ricerca dell’Università di Milano Bicocca ha messo a punto un sistema per rilevare la presenza di gas radioattivi basato su cristalli di...
Lo European Patent Office (EPO) ha pubblicato una piattaforma che raccoglie oltre 140 milioni di brevetti per il contrasto e la prevenzione degli incendi. E...
Circular News
L'accordo stipulato tra ENEA e Assogasliquidi-Federchimica può rendere l'Italia un Paese leader nel settore dei gas combustibili green.
Il giardinaggio è per molti un'attività molto piacevole ma è anche sostenibile? Non sempre, ecco i consigli per renderla più green.
Quante volte ci è capitato di non sapere che farcene di vecchie chiavi abbandonate nei cassetti o lasciate a far polvere? In realtà, questi oggetti...
Dal 15 al 17 settembre scorso si è tenuto a Pavia Horti Aperti 2023, il festival dedicato alla sostenibilità ambientale: ecco com'è andata.
Ecco 7 lavoretti per l'autunno con materiale riciclato per salutare la nuova stagione facendo del bene all'ambiente.
Il riciclo creativo dei CD vecchi e inutilizzati ci permette di dare nuova vita a un supporto ormai passato di moda, senza impattare sul pianeta.
Perché riciclare le vecchie pentole? Questi oggetti che ci aiutano in cucina sono soggetti a usura e vanno spesso sostituiti. Ma perché gettarli e non...
Nonostante il riciclo di ceramica sia impossibile, in quanto il materiale non è differenziabile, non siamo costretti a gettarla in discarica. Possiamo infatti riutilizzarla in...
Le lampade fai da te, semplici e originali, sono un buon metodo di riciclare in maniera creativa.
La generazione Z è quella che comprende i nati tra la seconda metà degli anni '90 e i primi 2010; un gruppo eterogeneo ma accomunato...