Ora Bruxelles aspetta i monitoraggi delle emissioni e un piano di mitigazione e tappatura permanente. A terra e in mare. Il metano è il secondo...
Politiche Ambientali
Nell’ambito di Remtech Expo 2025 il tema dell’uso dell’IA a sostegno delle politiche ambientali è risuonato più volte. Se n’è discusso in maniera approfondita con...
Le modifiche riguardano 34 misure, che spaziano dalla “Transizione 5.0” e “Net zero Technologies” alle comunità energetiche, dal biometano agli impianti per la gestione di...
La Banca mondiale e altre nove banche multilaterali di sviluppo (MDB) hanno pubblicato il Joint MDB Water Security Financing Report 2024. Secondo cui molti paesi...
Il Consiglio dei Ministri ha definitivamente adottato il Piano di Azione Nazionale, che consente al nostro paese di investire nei settori più impattanti, dall’agricolture alla...
Sono 14 i progetti di esplorazione mineraria in Italia che hanno avuto il via dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE). Si torna a...
Il legislatore italiano è chiamato a un nuovo sforzo per adeguare il proprio sistema normativo alle più stringenti regole Ue su diversi fronti, compreso quello...
Più di un centinaio le correzione scritte dalla Cabina di Regia voluta dal governo Meloni per adattare il PNRR alle diverse sollecitazioni giunte dalle varie...
Sebbene migliori gradualmente l’utilizzo del Green Public Procurement (GPP), ovvero degli acquisti sostenibili a sostegno della transizione ecologica nelle gare pubbliche, dall’VIII Rapporto dell’Osservatorio Appalti...
L’acqua, risorsa vitale e sotto stress. In previsione della Strategia europea per la resilienza idrica, Strasburgo ammonisce Bruxelles: necessari obiettivi vincolanti, azioni concrete e investimenti...









