La Regione Puglia ha approvato un elenco di discariche di rifiuti solidi urbani dismesse pericolose, da bonificare con uno stanziamento di fondi europei. La toppa...
09 Aprile 2025Un quaderno di Ispra analizza i Piani comunali del verde di dieci città. Ancora poco diffusi, questi strumenti di pianificazione ecologica degli spazi urbani possano...
04 Aprile 2025Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai e il 21 marzo di ogni anno Giornata Mondiale dei Ghiacciai. Aumentare...
21 Marzo 2025È online la consultazione pubblica del MASE per raccogliere i contributi dei cittadini su come ridurre i costi, che deriveranno dal taglio delle emissioni di...
12 Marzo 2025La COP16 bis sulla biodiversità, riannodando il dialogo tra i paesi che a novembre si erano divisi, ha raggiunto un risultato importante: una strategia di...
07 Marzo 2025Gli impianti di riscaldamento e raffrescamento sono una delle principali fonti di inquinamento atmosferico d’Europa. Come dimostra uno studio del Centro comune di ricerca dell’Unione...
05 Marzo 2025L’Atlante 2024 dei dati ambientali di Ispra offre una mappatura degli ecosistemi e delle aree urbane che risponde ai criteri della Nature Restoration Law, utile...
03 Marzo 2025Secondo la Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia ha messo a rischio chi vive nella Terra dei fuochi. Lentezza, mancanza di fermezza e di pene...
28 Febbraio 2025Sospesa per mancanza del quorum necessario alle votazioni, la sedicesima Conferenza delle Nazioni Unite (Cop16) sulla biodiversità si riunirà alla FAO dal 25 al 27...
24 Febbraio 2025