Nel 2024 record di emissioni di CO2 da fonte fossile, nonostante sia sempre più urgente limitarle per arginare gli effetti del cambiamento climatico. È quanto...
30 Dicembre 2024Il National River Linking Project è un progetto ingegneristico di interconnessione fluviale che collega diversi fiumi dell’India trasformandoli in una rete idrica che si estende...
16 Dicembre 2024Per salvare la legge sulla deforestazione, ma anche per non perdere il rinvio di un anno della sua applicazione recentemente approvato, il tempo stringe. L’iter...
09 Dicembre 2024Secondo i dati raccolti dal SNPA il consumo di suolo nel nostro Paese non accenna a fermarsi e si accompagna di una perdita pericolosa di...
06 Dicembre 2024I depuratori navali, componente del sistema di pulizia dei gas di scarico delle navi, aumentano l’inquinamento da metalli pesanti nelle acque marine e andrebbero eliminati...
25 Novembre 2024La ricarica controllata della falda (o MAR) è una delle soluzioni possibili per affrontare i problemi di approvvigionamento idrico, insieme all’invaso, al riuso dei reflui,...
22 Novembre 2024Approvata in via definitiva la nuova direttiva per la qualità dell’aria, che stabilisce standard aggiornati in tutta l’UE a partire dal 2030. Più severi di...
20 Novembre 2024La Comunità energetica rinnovabile CER 2.0 è il nuovo modello di società di territorio, proposto da Cursa, ente pubblico che promuove l’innovazione. Non si limita...
13 Novembre 2024Ha preso il via in Italia il progetto Life SILENT, cofinanziato dalla Commissione europea, per sviluppare soluzioni sostenibili ed eco-compatibili per mitigare le immissioni sonore...
11 Novembre 2024