D'estate, si sa, la temperatura interna delle nostre abitazioni (soprattutto se costruite in un certo modo e in certe zone dell'Italia) può diventare realmente insostenibile....
Ecco tutto quello che devi necessariamente sapere riguardo al fenomeno dell'inquinamento digitale (e come possiamo combatterlo).
Scopriamo insieme in che modo viene prodotta la pelle vegana, una soluzione alternativa per la produzione di capi d'abbigliamento.
Le discariche più grandi del mondo si trovano tra la Cina, gli Stati Uniti, l'Italia e il Messico: ecco la classifica internazionale completa.
Quando per generare energia si sfrutta il calore del primo strato del sottosuolo si parla di geotermia a bassa entalpia: ecco come funziona.
Scopriamo insieme il significato di nicchia ecologica e il valore di questo concetto all'interno del mondo naturale all'interno di cui viviamo.
Come affrontare le crisi idriche del futuro? Ecco tutto quello che dobbiamo sapere per potere evitare gli scenari peggiori.
I colori a pastello che una volta usavamo per i nostri disegni li possiamo riciclare in modi anche creativi: scopriamo insieme quali.
Con il termine platisfera ci si riferisce all'accumulo di microorganismi sulle superfici dei rifiuti di plastica negli oceani: ecco quali sono i suoi rischi.