Sugli otto ettari dell’Ostiense, la “cittadella dei giovani e della cultura” doveva nascere, in teoria, più di 20 anni fa. L’avvio dei lavori del nuovo...
Una ricerca dell’Università di Cagliari sulle piante che crescono nei siti minerari sardi, contaminati da metalli pesanti, fornisce preziose indicazioni sulla biodiversità e sul potenziale...
Temperature roventi nel 2024 e nel 2025. Diversi gruppi di scienziati stimano che il pianeta supererà la soglia di riscaldamento globale di 1,5°C rispetto ai...
Uno studio completo sulla cancerogenicità del diserbante più usato al mondo, il glifosato - a cui hanno partecipato scienziati europei e statunitensi - ha scoperto...
Un sommergibile all’avanguardia ha fotografato il fondale del sito più profondo del Mar Mediterraneo per fornire la prima quantificazione e identificazione dettagliata dei rifiuti marini...
Il riscaldamento globale ridurrà drasticamente la quantità di terreni agricoli disponibili per le colture di base, soprattutto alle basse latitudini. È il risultato di una...
La Commissione europea ha avviato una serie di azioni chiave per far progredire l’economia circolare nella Ue. La circolarità, che riduce i rifiuti, abbassa i...
In caso di incidente in mare, ora sappiamo dove la marea nera si andrà a spiaggiare. Uno studio internazionale ha analizzato i percorsi e la...
Attraverso le foglie le piante respirano microplastiche, e si trasformano. Le particelle non viaggiano solo dalla radice alla sommità della pianta ma anche viceversa. Uno...