Il Climate Change Theatre Action compie dieci anni e sbarca a Torino l’8 novembre. Con uno spettacolo itinerante che mette la crisi climatica al centro...
Il 2025 è stata un’annata nera per il riciclo della plastica nell’Ue. La chiusura di numerosi impianti sta mettendo a rischio il settore e con...
Uno studio del Politecnico di Milano mette in luce le potenzialità del fotovoltaico galleggiante in Italia, una tecnologia green per gestire contemporaneamente energia e acqua....
La maggior parte degli scenari climatici prevede meccanismi di compensazione, oltre alla riduzione delle emissioni. Ma quali sono i limiti pratici - finanziari, spaziali ed...
Con solo il 5% di copertura arborea in più nei centri urbani si potrebbero prevenire implicazioni importanti sulla salute collegate all'inquinamento atmosferico. Uno studio internazionale...
La Banca mondiale e altre nove banche multilaterali di sviluppo (MDB) hanno pubblicato il Joint MDB Water Security Financing Report 2024. Secondo cui molti paesi...
Uno studio dell’Università Cattolica di Piacenza apre nuove prospettive di biorisanamento contro le “sostanze chimiche eterne”, isolando circa 20 specie di batteri in grado di...
L’Italia è uno dei Paesi europei più esposti al rischio frane; secondo i dati del Rapporto sul dissesto idrogeologico di ISPRA, il territorio interessato è...
Sugli otto ettari dell’Ostiense, la “cittadella dei giovani e della cultura” doveva nascere, in teoria, più di 20 anni fa. L’avvio dei lavori del nuovo...









