Al via la digitalizzazione del RENTRI, il sistema di tracciabilità dei rifiuti al quale tutti dovranno adeguarsi entro febbraio 2026. L’obiettivo è garantire maggiore efficienza,...
22 Gennaio 2025È iniziato l’iter per il riconoscimento di incentivi economici alle aziende impegnate nelle attività di formazione e per favorire l’innovazione di processi o prodotti per...
20 Gennaio 2025È una fotografia in chiaroscuro dell'industria del riciclo, quella che emerge dalla nuova edizione de “L’Italia che ricicla 2024” a cura di Ref e Assoambiente,...
20 Dicembre 2024Tutti li vogliono, ma in pochi conoscono gli effetti benefici che gli alberi hanno sull'ambiente: dall'assorbimento della CO2 al contrasto delle isole di calore e...
11 Dicembre 2024Nonostante il nostro sia un paese ricco di foreste, continuiamo a importare l’80% del legname necessario, penalizzando soprattutto il Made in Italy. Un patrimonio di...
29 Novembre 2024È arrivato in Senato il Disegno di legge per promuovere, sotto una regia nazionale, la rigenerazione urbana di centri cittadini, aree industriali e “tessuti edilizi...
06 Novembre 2024La magistratura contabile, nella sua prima istruttoria del genere, sottolinea i gravi ritardi e le numerose criticità che stanno accompagnando le procedure per le bonifiche...
01 Novembre 2024Sono più di 9 mila i satelliti in orbita e oltre 35 mila i detriti di oltre 10 cm (mentre sono decine di milioni quelli...
30 Ottobre 2024Al VI Forum organizzato insieme a Utilitalia, Legambiente lancia l’allarme sui ritardi dell’Italia rispetto agli obiettivi Onu 2030 di sostenibilità dell’uso dell’acqua, puntando il dito...
18 Ottobre 2024