Silvano Focardi, esperto di ecologia di fama internazionale, coordina un progetto di biomonitoraggio dell’ecosistema del fiume Tirino, all’interno del Sito di bonifica di interesse nazionale...
Da grande consumatore d’acqua, l’Intelligenza Artificiale (IA) può diventare alleato prezioso per il suo uso efficiente e sostenibile. Se l’Ue chiede da tempo una svolta...
Il Consiglio dei Ministri ha definitivamente adottato il Piano di Azione Nazionale, che consente al nostro paese di investire nei settori più impattanti, dall’agricolture alla...
Sono 14 i progetti di esplorazione mineraria in Italia che hanno avuto il via dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE). Si torna a...
Alla luce dell’obbligo imposto dalla Direttiva Ue sulla qualità delle acque destinate al consumo umano, che scatterà nel gennaio 2026, che impone ai gestori delle...
Pubblicato il 7 Rapporto sull’economia circolare in Italia del Circular Economy Network (CEN), promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e realizzato in collaborazione con...
Il progetto per il riciclo delle pale eoliche in via di dismissione proposto da Greenthesis è stata una delle best practice presentate nell’ambito dell’evento organizzato...
Il legislatore italiano è chiamato a un nuovo sforzo per adeguare il proprio sistema normativo alle più stringenti regole Ue su diversi fronti, compreso quello...
Secondo un documento presentato dall’associazione ASviS in occasione della tappa bolognese della nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile illustra i benefici del deposito cauzionale...









