Mare Monstrum 2024: Reati in forte crescita lungo tutto l’affaccio al mare d’Italia, a partire dall’abusivismo edilizio, in continua e inarrestabile ascesa, e dall’inquinamento del...
La Commissione UE ha emanato le nuove linee guida per monitorare e tracciare le migliaia di sostante PFAS in tutte le acque utilizzate al consumo...
Secondo il Rapporto Rifiuti Speciali 2024, il settore delle costruzioni rimane il principale produttore di rifiuti, seguito da quello del trattamento dei rifiuti e bonifiche...
Poca trasparenza e poca concorrenza, sono le due critiche principali rilevate dall’Autorità nel primo monitoraggio sullo stato dell’arte della gestione pubblica dei rifiuti urbani, all’indomani...
È stata pubblicata la nuova edizione del Rapporto Ecomafia di Legambiente, reati ambientali in crescita del 15,7%, soprattutto nel ciclo del cemento e dei rifiuti....
Presentati i dati dell’Osservatorio Appalti Verdi sul monitoraggio della spesa pubblica orientati ai criteri di sostenibilità. Qualche passo in avanti e tante difficoltà, in un...
Sottoscritto un Accordo di Programma che stanzia 54 milioni di euro per finanziare iniziative destinate alla rigenerazione urbana, al recupero e alla riqualificazione del patrimonio...
Il 26 giugno scorso il MASE ha firmato il nuovo Decreto end of waste che sostituisce il precedente Dm 152/2022 sui criteri per la produzione...
Gli schemi di responsabilità estesa del produttore sono invocati in tutte Europa come modelli efficienti per la gestione dei rifiuti nell’ottica dell’economia circolare. Rispondono al...