Indicazioni sulla tipologia di imballaggio e sulla sua corretta raccolta differenziata: le informazioni ambientali relative al packaging dei prodotti, diventate obbligatorie a gennaio 2023, sono...
22 Febbraio 2024Il settore dell’ICT è tra i grandi emettitori globali di CO2. Si stima che le sue emissioni potrebbero crescere del 775% entro il 2040, mentre...
16 Febbraio 2024Quasi il 40% dei rifiuti raccolti ogni anno nelle nostre abitazioni è costituito dalla frazione organica, da cui si possono produrre compost e ammendanti, ma...
13 Febbraio 2024Snellire i controlli, consentendo ai cittadini di registrarsi e autocertificare l’attività della propria compostiera tramite l’app Junker. È l’obiettivo del progetto avviato dall’azienda di igiene...
01 Febbraio 2024L’Italia nel 2022 ha spedito all’estero 5 milioni di tonnellate di rifiuti che, con una migliore dotazione impiantistica, avrebbero potuto essere recuperati sia in termini...
29 Gennaio 2024Materie prime trattate come rifiuti a causa di incertezze normative, diffidenza e scarsa conoscenza. I sottoprodotti in Italia faticano a rientrare nei processi produttivi, finendo...
22 Gennaio 2024Classificata come area a rischio elevato, per l’Italia la lotta al cambiamento climatico è una sfida urgente. Con l’approvazione del Piano nazionale di adattamento, finalmente...
19 Gennaio 2024Agenzia Spaziale Europea ed e-GEOS hanno lanciato un nuovo progetto basato sull’elaborazione di dati satellitari e di open source intelligence, che ha l’obiettivo di monitorare...
16 Gennaio 2024Accompagnare in modo razionale ed efficace il settore delle plastiche verso la transizione ecologica. È l’obiettivo del manifesto presentato dall’associazione europea dei riciclatori di materie...
08 Gennaio 2024