Il disaccoppiamento raggiunto tra crescita edilizia ed emissioni viene certificato da un rapporto UNEP-GlobalABC: Inger Andersen (UNEP). "Le azioni dei governi stanno funzionando. Ma dobbiamo...
Serve ad individuare, lungo il corso di un fiume, il punto più adatto per ospitare una cassa di espansione, che riduce il rischio di esondazioni....
Accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio sulla Soil monitoring Law, la direttiva sul monitoraggio dei suoli. L’obiettivo “aspirazionale e non vincolante” è ottenere suoli sani...
Lo ha osservato uno studio condotto per il progetto MEJP SOIL MINOTAUR (Horizon 2020). Le microplastiche nei suoli agricoli comportano “rischi sostanziali in termini di...
Uno studio pubblicato su Science stima che i materiali da costruzione potrebbero stoccare 16 miliardi di tonnellate di carbonio l’anno. Usare i materiali da costruzione...
Il biochar riduce la necessità di irrigazione e fertilizzanti chimici e conserva il carbonio nel suolo contribuendo a mitigare il riscaldamento globale Usare scarti di...
L’importanza di pensare e progettare le bonifiche, e i relativi bandi di gara, fino ad includere quelle fasi essenziali per una piena fruizione e valorizzazione...
Uno studio condotto da ricercatori dell’Alma Mater Studiorum di Bologna e della Libera Università di Bolzano ha stimato, grazie all’intelligenza artificiale e a dati satellitari,...
La rigenerazione di terreni che in passato hanno ospitato attività industriali può essere una delle soluzioni al consumo di suolo. La prima, però, è chiedersi...