Lo “State of Soils in Europe 2024” del Joint Research Centre dall'Agenzia Europea dell'Ambiente descrive il ruolo della scienza partecipata (citizen science) per una migliore...
13 Dicembre 2024"Almeno il 63% dei suoli dell'UE sono in cattiva salute”. L’allarme arriva dallo “State of Soils in Europe 2024”, pubblicato dal JRC della Commissione Europea...
04 Dicembre 2024Dalle normative europee fino a quelle regionali, dalle tecnologie ai casi studio nazionali: un documento tecnico dell’SNPA sul riutilizzo delle acque reflue da impianti di...
27 Novembre 2024In uno studio del World Resource Institute, il paradosso di un approccio puramente di estrazione delle materie prime alla transizione energetica: “Dal 2001 al 2020,...
18 Novembre 2024Migliorare la qualità di salute del suolo e stimolare la crescita delle piante attraverso lo sviluppo di biostimolanti e sensori realizzati con le nanotecnologie, a...
15 Novembre 2024ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera lanciano la campagna "Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato", per stimolare politica e istituzioni “In...
08 Novembre 2024Impronta materiale europea: Analisi dell’Agenzia europea per l’ambiente: “Non si possono ridurre gli impatti ambientali europei senza intervenire sull'ambiente edificato” Quanta materia prima viene consumata...
23 Ottobre 2024Dalle misure di efficienza energetica, all'utilizzo di energia da fonti rinnovabili, al recupero di calore e alla bioedilizia, fino al decommissioning. Il Ministero dell’Ambiente ha...
16 Ottobre 2024La Science Based Targets Initiative, che promuove l'azione climatica nelle aziende, ha elaborato delle Linee Guida per la decarbonizzazione del settore edilizio. Alla luce di...
09 Ottobre 2024