La lavastoviglie è tra gli elettrodomestici più utilizzati. Questo comporta delle spese: a quella per l’energia che si consuma occorre aggiungere quello delle pastiglie, da sostituire periodicamente. C'è...
A Bratislava si sta sperimentando un nuovo modo di riciclare i mozziconi di sigaretta. L'azienda municipale di gestione dei rifiuti della capitale slovacca ha annunciato una...
È possibile riscaldare una stanza, o persino l’intera casa, senza l’ausilio dei termosifoni. Esistono numerosi dispositivi predisposti a tale finalità. Alcuni sono eco-friendly e sorridono...
Il tonno in scatola venduto nei negozi di alimentari, in Italia, può contenere livelli di mercurio che superano i limiti massimi previsti. Il dato è...
La ricerca scientifica nel campo dei micromateriali sta compiendo passi da gigante. Ci si attende che, nel prossimo futuro, emergerà una quantità di nuovi materiali composti...
Il nome plasmix indica l'insieme degli elementi di scarto prodotti dal processo di riciclo della plastica. Questo agglomerato di sostanze, non riutilizzabile nel corso della...
Nell'epoca in cui viviamo, non possiamo più ignorare le conseguenze ambientali derivanti dall'infrastruttura digitale. La carbon footprint dei centri di elaborazione dati che garantiscono il...
Il solid knitting è una tecnica innovativa per costruire mobili fai da te, basata su un metodo antico. Quello del lavoro a maglia. Yuichi Hirose, ingegnere di origine...
È possibile costruire da soli un sistema fotovoltaico con materiali quotidiani, come lattine di alluminio. In questo approfondimento illustriamo a chiunque abbia intraprendenza, e olio...








