Le strade fotovoltaiche rappresentano un'opportunità intelligente di produrre energia. Si tratta di ricoprire di pannelli le infrastrutture viarie allo scopo di immagazzinare potenza. Il primo...
L'energia geotermica a bassa entalpia è quella sprigionata dai primi strati del sottosuolo. Essa rappresenta una risorsa energetica pulita e rinnovabile, oltre che un’alternativa economica...
I materiali biocompositi si ottengono accoppiando materie prime differenti. L'edilizia guarda a loro per un possibile sviluppo futuro del settore, in chiave sostenibile e meno...
Il legno trasparente è stato creato in laboratorio. Si tratta di un materiale più forte e leggero del vetro, dalle eccellenti proprietà isolanti. Per ottenerlo...
Avere a disposizione una app capace di segnalare, in tempo reale, le automobili parcheggiate male, è un vantaggio o uno svantaggio? In Svezia è possibile...
Nella capitale austriaca, enormi strutture cilindriche tratteggiano lo skyline di Gasometer City. Scopriamo un interessante progetto di riqualificazione urbana non lontano da noi. I gasometri...
Definiamo revamping fotovoltaico un intervento di miglioramento di un impianto esistente, con lo scopo preciso di prolungarne la vita utile prima di doverlo sostituire. Non...
Il progetto SELENE punta a produrre energia elettrica, tramite un reattore nucleare, grazie a piccole centrali collocate sul nostro satellite, la Luna. Per i centri...
L’ecoacustica, o ecologia sonora, è una vera e propria scienza. Si tratta di un sistema di conoscenze complesso e ordinato, ottenuto attraverso procedimenti organizzati e...