La creazione di reti solidali e inclusive è uno degli elementi basilari per costruire una società sana e proattiva. Viviamo in un tempo fin troppo...
La foresta Mau, o Mau Forest, è la più vasta del Kenya. Dagli anni ’70 si è assistito a un suo continuo ridimensionamento. La superficie...
È possibile procedere con la riqualificazione urbana di una città interrando un'importante arteria autostradale. Quando un'amministrazione prende questa coraggiosa decisione minimizza gli effetti nocivi causati...
Tra le specie animali considerate alleate degli agricoltori e della salute dell’orto troviamo numerosi insetti utili. Vediamo quali sono e come possiamo tutelarli per far...
Nella capitale giapponese, si è scelto di mettere al centro della rigenerazione urbana su cui la metropoli vuole scommettere, nell'immediato futuro, il recupero ecologico di...
Le api sono tra le specie animali più minacciate. Ciò si deve principalmente al cambiamento climatico, ma parte della responsabilità è anche dell’inquinamento e degli...
Quello dei giardini effimeri è un verde temporaneo, non destinato a durare ma pensato piuttosto per mostrare a cittadini e turisti quale aspetto potrebbero avere...
L'urban farming, o agricoltura urbana, è la coltivazione di ortaggi ed erbe aromatiche in un ambiente urbano. Normalmente, questa pratica ce la immaginiamo svolta in...
L'architettura climatica passiva contraddistingue tutti quegli edifici la cui fonte principale di approvvigionamento termico derivi dallo sfruttamento delle energie presenti in sito. Solitamente si tratta...








