Edilizia e sostenibilità possono dialogare. Ricorrere all'utilizzo di intonaci naturali aiuta il pianeta e consente la realizzazione di strutture più sane, oltre che meno impattanti....
La riqualificazione delle infrastrutture abbandonate sa creare spettacolari percorsi verdi nel cuore delle città. I parchi lineari rappresentano una nuova frontiera nella transizione ecologica, capace...
Gli spazi urbani rigenerati coniugano l'esigenza di non aumentare la cubatura di cemento con la necessità di offrire luoghi di aggregazione e soluzioni abitative poco...
Tra le sfide più complesse del nostro tempo vi è quella della gestione dei rifiuti. I sistemi di smart waste management sfruttano la tecnologia per...
I paesaggi urbani commestibili inglobano, nella loro definizione, uno spettro variegato dideclinazioni. A seconda del contesto sociale, geografico, storico e/o economico, l'accezione del termine può...
La trasformazione di una città in smart city prevede un ripensamento totale, anche di panchine e fioriere. L'arredamento urbano autocostruito, riutilizzato ed eco-friendly, è parte...
Il termine Mater-Bi potrebbe suonare familiare a molti. Si tratta di una bioplastica innovativa, composta di olii vegetali e amido di mais. Questo materiale si...
In pieno inverno, quando le temperature si fanno più rigide, un pensiero balza in mente a chiunque di noi. Esiste un modo per mantenere il...
Numerose zone del pianeta, come ad esempio ampi tratti del nostro Meridione, soffrono di una crisi idrica ormai endemica. Lo sfruttamento di invasi artificiali multifunzionali...








