Stando al report Istat dello scorso marzo, le perdite idriche nella rete italiana continuano a rappresentare un problema significativo. La situazione richiede azioni immediate e...
Circular News
Il report 2024 (che si chiama così ma si riferisce ai dati elaborati nel 2023) del Consorzio di Recupero del Vetro afferma che, nel nostro...
Ormai lo sappiamo bene: quando si verifica un temporale, spesso, ci ritroviamo sott'acqua. Le cause sono molteplici, dalla tropicalizzazione del clima italiano alla cattiva cura...
Molti dei tetti delle case delle nostre città sono tristi e grigi e rendono i panorami urbani dove spesso ci troviamo a vivere e lavorare...
Nei nostri mari e nelle nostre spiagge in giro per il mondo non troviamo soltanto sabbia finissima, pesci dai mille colori e grandi formazioni di...
Le condizioni climatiche estreme, come per esempio la siccità protratta e le temperature sopra la media, stanno mettendo a repentaglio la possibilità di sopperire ai...
Il termine inglese tiny forest indica un'interessante soluzione per fronteggiare il cambiamento climatico: quella di inserire piccole foreste nel tessuto urbano delle grandi città. In...
La presenza di aree desertiche in giro per il mondo è in specifiche zone qualcosa di naturale legato alle specifiche caratteristiche di quel luogo. Si...
Al giorno d'oggi, l’energia elettrica si produce sotto varie forme. Pensiamo alla generazione dovuta al calore del corpo umano, alla forza cinetica del vento o ai...