Orto in condotta è un progetto di educazione alimentare e ambientale di Slow Food, per portare nelle scuole i saperi legati alla cultura del cibo,...
Cultura Ambientale
La Carta Geologica d’Italia è uno strumento fondamentale di conoscenza del suolo e del sottosuolo nazionale, indispensabile per la prevenzione del rischio idrogeologico e la...
È stato presentato in occasione dell’abbattimento della Ferriera di Servola (Trieste) il nuovo progetto di documentario inchiesta dell’associazione Cittadini Reattivi, che racconterà i problemi della...
Cibo, beni di consumo e utilities sono i settori in cui i consumatori si mostrano più propensi a fare scelte di acquisto sostenibili. Inquinamento, consumo...
La riparazione degli oggetti ha profonde implicazioni economiche, ambientali e sociali. E grazie al proliferare delle iniziative popolari sta entrando nelle agende della politica. I...
Dalle osservazioni naturalistiche alle misurazioni degli inquinanti, alla condivisione della capacità di calcolo dei pc. La citizen scienze, che vede i cittadini coinvolti in progetti...
L’Italia è tra i primi Paesi Ue per prelievo di acqua potabile. Ma più del 40% dell’acqua immessa in rete viene dispersa per vetustà degli...
Al via in otto scuole di Sicilia, Calabria, Abruzzo, Marche, Toscana, Sardegna e Lombardia un progetto di educazione ambientale di Legambiente e Enel: 22 ore...
On line un nuovo strumento elaborato da Ispra per conoscere e condividere le informazioni ambientali in modo facile e immediato attraverso delle storymap Sostenibilità, cambiamenti...