L’Italia è uno dei Paesi europei più esposti al rischio frane; secondo i dati del Rapporto sul dissesto idrogeologico di ISPRA, il territorio interessato è...
Ambiente
Ancora in aumento i reati consumati tra mare e costa lungo tutto lo stivale, anche se più della meta si è consumata al Sud. Un...
Il governo vara un nuovo pacchetto di misure che introducono nuove fattispecie di reati e inaspriscono le pene per quelli esistenti, sostanzialmente elevandoli, quasi tutti,...
Dalla Pianura Padana all’Europa, il progetto SUPERB sperimenta strategie innovative di riforestazione urbana e periurbana, unendo scienza, governance e partecipazione per costruire Il ripristino ecologico...
Una ricerca dell’Università di Cagliari sulle piante che crescono nei siti minerari sardi, contaminati da metalli pesanti, fornisce preziose indicazioni sulla biodiversità e sul potenziale...
Pubblicato il nuovo lavoro di monitoraggio "Rapporto Ecomafia 2025" di Legambiente sui crimini ambientali, scritto in stretta collaborazione con le forze dell’ordine, registrando un pericoloso...
Temperature roventi nel 2024 e nel 2025. Diversi gruppi di scienziati stimano che il pianeta supererà la soglia di riscaldamento globale di 1,5°C rispetto ai...
Uno studio completo sulla cancerogenicità del diserbante più usato al mondo, il glifosato - a cui hanno partecipato scienziati europei e statunitensi - ha scoperto...
Silvano Focardi, esperto di ecologia di fama internazionale, coordina un progetto di biomonitoraggio dell’ecosistema del fiume Tirino, all’interno del Sito di bonifica di interesse nazionale...
Un sommergibile all’avanguardia ha fotografato il fondale del sito più profondo del Mar Mediterraneo per fornire la prima quantificazione e identificazione dettagliata dei rifiuti marini...