Sono 14 i progetti di esplorazione mineraria in Italia che hanno avuto il via dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE). Si torna a...
Ambiente
In caso di incidente in mare, ora sappiamo dove la marea nera si andrà a spiaggiare. Uno studio internazionale ha analizzato i percorsi e la...
Alla luce dell’obbligo imposto dalla Direttiva Ue sulla qualità delle acque destinate al consumo umano, che scatterà nel gennaio 2026, che impone ai gestori delle...
Il progetto per il riciclo delle pale eoliche in via di dismissione proposto da Greenthesis è stata una delle best practice presentate nell’ambito dell’evento organizzato...
Attraverso le foglie le piante respirano microplastiche, e si trasformano. Le particelle non viaggiano solo dalla radice alla sommità della pianta ma anche viceversa. Uno...
Il 29 gennaio 2025 mette la parola fine all’incubo di Statte, un comune a pochi chilometri da Taranto dove sono rimasti abbandonati 16.600 fusti radioattivi...
Il legislatore italiano è chiamato a un nuovo sforzo per adeguare il proprio sistema normativo alle più stringenti regole Ue su diversi fronti, compreso quello...
Secondo un documento presentato dall’associazione ASviS in occasione della tappa bolognese della nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile illustra i benefici del deposito cauzionale...
Secondo i nuovi dati dell'Università del Maryland, disponibili sulla piattaforma Global Forest Watch del World Resources Institute, la perdita di foresta tropicale primaria è aumentata...
Presentato il nuovo report di Assorimap in rappresentanza delle aziende di riciclo delle plastiche. A fronte di volumi trattati in crescita, si riducono i margini...