Il Decreto legge “Agricoltura” è un provvedimento di vasta portata destinato a far discutere, che affronta anche i rischi sanitari legati alle nuove malattie animali...
Ambiente
La città metropolitana di Venezia è la prima in Italia ad aver tracciato tutte le filiere di smaltimento dei rifiuti secondo una nuova prassi codificata...
La capitale della Francia sta spingendo i suoi abitanti a utilizzare quanto più possibile le biciclette: ecco cos'è il Plan Vélo parigino!
I biodigestori: impariamo a conoscere questi impianti e a capie come funzionino
Sono state pubblicate e rese operative le “Linee guida nazionali per l’implementazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua (PSA) rivolte ai gestori e alla autorità sanitarie...
Il metodo di Cnr e Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli impiega le diatomee, delle microalghe, per misurare la presenza di metalli pesanti e valutarne...
In un decennio la presenza di pesticidi nelle acque di fiumi e laghi è cresciuta del 28% e del 5% nelle acque sotterranee. Delle oltre...
Quasi 4 miliardi di persone vivono in aree soggette ai cambiamenti climatici, che agiscono da fattore amplificatore dei rischi. Secondo l’OMS, tra 2030 e 2050...
Dai sistemi di filtrazione domestica all’attenzione alle etichette. I consigli di Greenpeace per ridurre i rischi di contaminazione da PFAS. Con la speranza che si...