Target più stringenti sulla riduzione degli imballaggi, soprattutto in plastica, e rafforzamento delle politiche di riuso e riciclo. Ennesima stretta all’immissione nel mercato di imballaggi...
Ambiente
Costruire la resilenza delle comunità costiere ai maremoti: è l’obiettivo del programma Tsunami Ready dell’Unesco, messo in pratica per la prima volta in Italia nel...
Un cartone animato in sei puntate, ‘Dany, la gocciolina di Auri’, analizza le fake news legate all’acqua e ci illustra quanta ne consumiamo. Ideato e...
È arrivato nella fase operativa il progetto Ue Circular Biocarbon tra aziende e università di Spagna e Italia per costruire due bioraffinerie capaci di produrre...
Ispra ha presentato il quadro dell’andamento quantitativo delle risorse idriche in Italia. Un bilancio idrologico del 2023 e sul lungo periodo da cui emerge che...
Greenpeace ha raccolto e fatto analizzare campioni di acqua potabile di circa 230 città italiane. PFAS rinvenuti nel 79% dei campioni, ma nel nostro Paese...
Dal 3 febbraio apre la piattaforma per partecipare all’avviso pubblico per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’intera catena del...
La seconda puntata dell’inchiesta europea sui PFAS coordinata da Le Monde punta i riflettori sul lavoro delle lobby e stima i costi di bonifica in...
Secondo i dati dell’osservatorio europeo Copernicus, è stato il 2024 l’anno più caldo dall’inizio delle registrazioni nel 1850 e l’Europa è il continente che si...