La Giornata mondiale delle api nasce per ricordare a tutti che gli insetti impollinatori sono vitali per la sicurezza alimentare, la sussistenza di centinaia di...
Ambiente
Invitare città e aziende a guidare il cambiamento e diventare protagoniste della transizione ecologica, come produttrici di risorse naturali. È questo lo spirito del Nature-Factory...
Il disaccoppiamento raggiunto tra crescita edilizia ed emissioni viene certificato da un rapporto UNEP-GlobalABC: Inger Andersen (UNEP). "Le azioni dei governi stanno funzionando. Ma dobbiamo...
La nuova direttiva europea sulle acque reflue urbane, entrata in vigore all’inizio del 2025 e in attesa di recepimento da parte degli Stati membri, ha...
Oltre alla Provincia di Bergamo, quella spagnola di Malaga e slovena di Primorska per il progetto SPACE-NEST che si pone come laboratorio sociale per avviare...
Accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio sulla Soil monitoring Law, la direttiva sul monitoraggio dei suoli. L’obiettivo “aspirazionale e non vincolante” è ottenere suoli sani...
Dei 47 progetti strategici per le materie prime critiche selezionati dalla Commissione europea per diminuire la dipendenza dall’estero per le materie prime critiche, quattro sono...
Lo ha osservato uno studio condotto per il progetto MEJP SOIL MINOTAUR (Horizon 2020). Le microplastiche nei suoli agricoli comportano “rischi sostanziali in termini di...
Dopo numerosi interventi legislativi dell’UE anche il nostro paese si è mosso per riscrivere le regole di gestione dei rifiuti tessili, che dal 2022 sarebbe...