Ora Bruxelles aspetta i monitoraggi delle emissioni e un piano di mitigazione e tappatura permanente. A terra e in mare. Il metano è il secondo...
Ambiente
Il Climate Change Theatre Action compie dieci anni e sbarca a Torino l’8 novembre. Con uno spettacolo itinerante che mette la crisi climatica al centro...
Grazie agli scarti organici raccolti in maniera differenziata nel 2023 sono stati prodotti, grazie ai 363 impianti sparsi in tutta Italia, circa 2 milioni di...
Nell’ambito di Remtech Expo 2025 il tema dell’uso dell’IA a sostegno delle politiche ambientali è risuonato più volte. Se n’è discusso in maniera approfondita con...
Il 2025 è stata un’annata nera per il riciclo della plastica nell’Ue. La chiusura di numerosi impianti sta mettendo a rischio il settore e con...
Le modifiche riguardano 34 misure, che spaziano dalla “Transizione 5.0” e “Net zero Technologies” alle comunità energetiche, dal biometano agli impianti per la gestione di...
Impietosa la radiografia sullo stato di salute del pianeta secondo il Potsdam Institute, il 2024 sarà ricordato come un anno orribile, considerato il generale peggioramento...
La maggior parte degli scenari climatici prevede meccanismi di compensazione, oltre alla riduzione delle emissioni. Ma quali sono i limiti pratici - finanziari, spaziali ed...
Con solo il 5% di copertura arborea in più nei centri urbani si potrebbero prevenire implicazioni importanti sulla salute collegate all'inquinamento atmosferico. Uno studio internazionale...
La Banca mondiale e altre nove banche multilaterali di sviluppo (MDB) hanno pubblicato il Joint MDB Water Security Financing Report 2024. Secondo cui molti paesi...









