Secondo il rapporto Emissions Gap 2022 di Unep la rapida trasformazione delle società è l’unica opzione possibile per far fronte alla crisi climatica. Supportata dal...
Ambiente
Il 15% dei sistemi di riscaldamento è alimentato a biomasse, ma non sempre stufe e camini vengono gestiti in modo corretto. Al via la campagna...
Secondo il Forum sui finanziamenti per le soluzioni basate sulla natura delle Nazioni Unite è necessario triplicare l’attuale livello degli investimenti in soluzioni basate sulla...
Roma, Salonicco e Nicosia sono le città coinvolte nella sperimentazione di un sistema di monitoraggio dell’efficacia dei piani per la qualità dell’aria e per perfezionare...
La crisi climatica, di cui i Paesi africani sono responsabili con quote minime di emissioni climalteranti, colpisce il continente africano più della media globale. Mettendo...
Due progetti dell’Università Statale di Milano dimostrano come un uso intelligente dell’irrigazione non solo permetta di ridurre la quantità di acqua impiegata, me anche di...
Per raggiungere l’obiettivo inquinamento zero entro il 2050, la Commissione europea propone norme più severe sugli inquinanti e sul trattamento delle acque reflue urbane. Previsto...
L’Italia è in linea con gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 dell’Onu per quanto riguarda sviluppo delle fonti rinnovabili, taglio delle emissioni climalteranti, diffusione dell’auto elettrica....
Grazie alla piattaforma internazionale JPI Oceans, nata per coordinare gli investimenti governativi in ricerca e innovazione e consentire l'adozione di politiche per lo sviluppo di...