Secondo i dati raccolti dal SNPA il consumo di suolo nel nostro Paese non accenna a fermarsi e si accompagna di una perdita pericolosa di...
Ambiente
"Almeno il 63% dei suoli dell'UE sono in cattiva salute”. L’allarme arriva dallo “State of Soils in Europe 2024”, pubblicato dal JRC della Commissione Europea...
Il riscaldamento globale e l’aumento della CO2 assorbita dalle acque degli Oceani hanno innescato il fenomeno della cosiddetta acidificazione, con danni agli ecosistemi marini e...
Nonostante il nostro sia un paese ricco di foreste, continuiamo a importare l’80% del legname necessario, penalizzando soprattutto il Made in Italy. Un patrimonio di...
Dalle normative europee fino a quelle regionali, dalle tecnologie ai casi studio nazionali: un documento tecnico dell’SNPA sul riutilizzo delle acque reflue da impianti di...
I depuratori navali, componente del sistema di pulizia dei gas di scarico delle navi, aumentano l’inquinamento da metalli pesanti nelle acque marine e andrebbero eliminati...
La ricarica controllata della falda (o MAR) è una delle soluzioni possibili per affrontare i problemi di approvvigionamento idrico, insieme all’invaso, al riuso dei reflui,...
Approvata in via definitiva la nuova direttiva per la qualità dell’aria, che stabilisce standard aggiornati in tutta l’UE a partire dal 2030. Più severi di...
In uno studio del World Resource Institute, il paradosso di un approccio puramente di estrazione delle materie prime alla transizione energetica: “Dal 2001 al 2020,...