Un cartone animato in sei puntate, ‘Dany, la gocciolina di Auri’, analizza le fake news legate all’acqua e ci illustra quanta ne consumiamo. Ideato e...
Politiche Ambientali
Dal 3 febbraio apre la piattaforma per partecipare all’avviso pubblico per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’intera catena del...
È iniziato l’iter per il riconoscimento di incentivi economici alle aziende impegnate nelle attività di formazione e per favorire l’innovazione di processi o prodotti per...
La crisi idrica che ha già colpito diversi territori e comunità, se non invertiamo la rotta, avrà pesanti conseguenze planetarie. La Commissione mondiale sull’economia dell’acqua...
Il National River Linking Project è un progetto ingegneristico di interconnessione fluviale che collega diversi fiumi dell’India trasformandoli in una rete idrica che si estende...
Per salvare la legge sulla deforestazione, ma anche per non perdere il rinvio di un anno della sua applicazione recentemente approvato, il tempo stringe. L’iter...
Nonostante il nostro sia un paese ricco di foreste, continuiamo a importare l’80% del legname necessario, penalizzando soprattutto il Made in Italy. Un patrimonio di...
La ricarica controllata della falda (o MAR) è una delle soluzioni possibili per affrontare i problemi di approvvigionamento idrico, insieme all’invaso, al riuso dei reflui,...
Al VI Forum organizzato insieme a Utilitalia, Legambiente lancia l’allarme sui ritardi dell’Italia rispetto agli obiettivi Onu 2030 di sostenibilità dell’uso dell’acqua, puntando il dito...