I RAEE possono contenere sostanze inquinanti e pericolose, ma sono anche una fonte di preziose materie prime. In una tonnellata di schede elettroniche ci sono...
Gestione dei Rifiuti
Il Naka Incineration Plant fa parte del progetto Hiroshima 2045 city of Peace and Creativity. Si può visitare ed è segnalato dalle guide turistiche come...
Ogni anno vengono prodotte 280mila tonnellate di olio alimentare esausto. Se gettato negli scarichi dell'acqua, l'olio danneggia ambiente, tubature e impianti di depurazione: 5 litri di...
L’Italia introduce l’obbligo di raccolta differenziata del tessile anticipando di tre anni la Ue. Comuni e gestori avranno il tempo di adeguarsi e possono contare...
Dalla fine di dicembre è aperto alla consultazione pubblica il Rapporto preliminare del Programma nazionale di gestione dei rifiuti del Mite. Che ha l’obiettivo di...
Entro il 2014 Sogin avrebbe dovuto mettere in sicurezza i rifiuti nucleari di tutti gli impianti ed entro il 2019 smantellare le centrali, ma è...
Nel 2020 la produzione di rifiuti in Italia è scesa del 4% circa, mentre la raccolta differenziata è cresciuta del 2% circa. Ancora disomogenea la...
A metà dicembre si aprirà la consultazione pubblica, con l’auspicio che qualche territorio presenti la propria candidatura. Al momento non ci sono segnali positivi. Dopo...
Gli obiettivi Ue sulla gestione dei rifiuti sono di ridurre del 65% la quota dei rifiuti conferiti in discarica in 15 anni. E 5 Paesi...