Il 29 gennaio 2025 mette la parola fine all’incubo di Statte, un comune a pochi chilometri da Taranto dove sono rimasti abbandonati 16.600 fusti radioattivi...
È la recente scoperta di un team di ricerca, frutto da una collaborazione tra Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Graz University of Technology, CSGI e...
Secondo i nuovi dati dell'Università del Maryland, disponibili sulla piattaforma Global Forest Watch del World Resources Institute, la perdita di foresta tropicale primaria è aumentata...
Caldo torrido, piogge intense, incendi furiosi, alluvioni mortali e tempeste devastanti: le manifestazioni di eventi meteorologici estremi si fanno sempre più frequenti in tutto il...
Ispra elabora e pubblica annualmente l’inventario nazionale delle emissioni di gas serra e ogni due anni gli scenari emissivi da trasmettere agli organismi europei. Nell’ultimo...
Una situazione allarmante secondo i dati degli Osservatori della siccità europea e globale (EDO e GDO) del Copernicus Emergency Management Service (CEMS), raccolti nel rapporto...
Nei prossimi tre anni, il gruppo di ricerca intende sviluppare un prototipo di serbatoio in grado di contenerlo in sicurezza. L’idrogeno liquido è, infatti, uno...
L’acqua, risorsa vitale e sotto stress. In previsione della Strategia europea per la resilienza idrica, Strasburgo ammonisce Bruxelles: necessari obiettivi vincolanti, azioni concrete e investimenti...
La Giornata mondiale delle api nasce per ricordare a tutti che gli insetti impollinatori sono vitali per la sicurezza alimentare, la sussistenza di centinaia di...