Secondo la Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia ha messo a rischio chi vive nella Terra dei fuochi. Lentezza, mancanza di fermezza e di pene...
28 Febbraio 2025Sospesa per mancanza del quorum necessario alle votazioni, la sedicesima Conferenza delle Nazioni Unite (Cop16) sulla biodiversità si riunirà alla FAO dal 25 al 27...
24 Febbraio 2025Costruire la resilenza delle comunità costiere ai maremoti: è l’obiettivo del programma Tsunami Ready dell’Unesco, messo in pratica per la prima volta in Italia nel...
14 Febbraio 2025Un cartone animato in sei puntate, ‘Dany, la gocciolina di Auri’, analizza le fake news legate all’acqua e ci illustra quanta ne consumiamo. Ideato e...
10 Febbraio 2025Ispra ha presentato il quadro dell’andamento quantitativo delle risorse idriche in Italia. Un bilancio idrologico del 2023 e sul lungo periodo da cui emerge che...
05 Febbraio 2025Dal 3 febbraio apre la piattaforma per partecipare all’avviso pubblico per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’intera catena del...
31 Gennaio 2025Secondo i dati dell’osservatorio europeo Copernicus, è stato il 2024 l’anno più caldo dall’inizio delle registrazioni nel 1850 e l’Europa è il continente che si...
24 Gennaio 2025La crisi idrica che ha già colpito diversi territori e comunità, se non invertiamo la rotta, avrà pesanti conseguenze planetarie. La Commissione mondiale sull’economia dell’acqua...
15 Gennaio 2025In Calabria al via un progetto di ricerca di Enea e Ef Solare Italia per studiare le potenzialità dell'agrivoltaico e dimostrare l’opportunità del connubio tra...
13 Gennaio 2025