Roma, Salonicco e Nicosia sono le città coinvolte nella sperimentazione di un sistema di monitoraggio dell’efficacia dei piani per la qualità dell’aria e per perfezionare...
Stazioni di ricarica per auto elettriche ogni 60 Km e di idrogeno ogni 100 km sulle principali strade europee. È la richiesta dell’Europarlamento per raggiungere...
Associazioni, cittadini e Chiesa di Caserta sostengono un progetto di rigenerazione urbana per l’area militare dismessa ex Macrico di proprietà dell’Istituto diocesano per il sostentamento...
A trent’anni dalla prima adozione del marchio che certifica l’eccellenza ambientale di prodotti e servizi sul mercato europeo, si registra un interesse crescente per i...
Le tecnologie di cattura e stoccaggio della CO2 sono conosciute dall’inizio del ‘900. Il grandissimo limite all’applicazione di queste soluzioni è il fatto che per...
Grazie ad un progetto di riqualificazione delle aree di discarica delle cave di granito di Buddusò, in Sardegna, l’Università di Ferrara ha rilevato un’inaspettata concentrazione...
È stato inaugurato a Carrara Impollinèmesi, un eco-murales realizzato con una speciale vernice in grado di assorbire gli inquinanti presenti nell’aria, con degli elementi musicali...
Il terreno rappresenta una grande riserva di carbonio e contribuisce attraverso le piante all’assorbimento della CO2. Ma uso intensivo e fenomeni di degrado portano ad...
L’Europarlamento ha introdotto nuovi limiti sugli inquinanti organici persistenti (POP) e stabilito nuove modalità di gestione dei rifiuti che li contengono. Obiettivo di lungo termine,...









