Il terreno rappresenta una grande riserva di carbonio e contribuisce attraverso le piante all’assorbimento della CO2. Ma uso intensivo e fenomeni di degrado portano ad...
L’Europarlamento ha introdotto nuovi limiti sugli inquinanti organici persistenti (POP) e stabilito nuove modalità di gestione dei rifiuti che li contengono. Obiettivo di lungo termine,...
Per l’area della ex Ferriera di Trieste sono in arrivo investimenti per 400 milioni di euro, anche grazie a fondi del Pnrr. E l’aspettativa per...
Il governo delle città italiane ha seguito la logica dell’espansione e del consumo di suolo, che le rende vulnerabili alle conseguenze del cambiamento climatico. Per...
È stato presentato in occasione dell’abbattimento della Ferriera di Servola (Trieste) il nuovo progetto di documentario inchiesta dell’associazione Cittadini Reattivi, che racconterà i problemi della...
Per oltre 30 anni la Vall d’en Joan è stata la discarica per i rifiuti urbani di Barcellona. Dopo un progetto di bonifica decennale e...
La città spugna è la risposta al rischio di inondazioni, siccità ed eventi estremi a cui siamo sempre più esposti a causa del cambiamento climatico....
Ad Anagni il lavoro dell’associazione di volontariato Sconfinatamente ha reso fruibile alla cittadinanza un’area verde caduta in degrado. Dove oggi vengono organizzate attività culturali e...
The Rig, finanziato dal fondo per gli investimenti pubblici dell’Arabia Saudita, sarà un parco dedicato ai giochi e agli sport estremi, nato dalla riqualificazione di...