Dopo pareri concordi di diverse agenzie europee sulla pericolosità del bisfenolo A, la Commissione europea ne ha vietato l’uso, con poche eccezioni, per i materiali...
21 Febbraio 202510 comuni in Alta Sabina hanno unito le forze per un progetto che ha coinvolto decine di soggetti del territorio e, soprattutto, le comunità locali....
12 Febbraio 2025Greenpeace ha raccolto e fatto analizzare campioni di acqua potabile di circa 230 città italiane. PFAS rinvenuti nel 79% dei campioni, ma nel nostro Paese...
03 Febbraio 2025Anche se modesto, l'Unione europea è riuscita a raggiungere il disaccoppiamento tra crescita economica e impatti ambientali della crescita. Ma resta tanto da fare, perché...
29 Gennaio 2025La seconda puntata dell’inchiesta europea sui PFAS coordinata da Le Monde punta i riflettori sul lavoro delle lobby e stima i costi di bonifica in...
27 Gennaio 2025La richiesta di monitoraggio di un maggior numero di PFAS nelle acque in un briefing che analizza i dati delle analisi dei 27 Paesi Ue:...
10 Gennaio 2025Potrebbe essere un punto di non ritorno. Il primo "giorno senza ghiaccio" - con una copertura di ghiaccio inferiore al milione di Kmq - nell'Oceano...
08 Gennaio 2025Ondate di calore più lunghe e frequenti, maggiore diffusione di virus tropicali, reti elettriche messe a dura prova dai consumi per il condizionamento: un’analisi del...
23 Dicembre 2024Il nuovo volume della collana "Neomateriali nell'economia circolare - Building" di Edizioni Ambiente dedicata ai neomateriali, curato da direttore di Green Building Council Italia, racconta come materiali, certificazioni, strategie...
18 Dicembre 2024