Rigenerare territori degradati, monitorare il consumo di suolo, prevenire incendi e dissesti idrogeologici. Se potessimo fare tutto questo, saremmo capaci di proteggere con diligenza la...
Il permafrost thaw, o disgelo del permafrost, tradotto in italiano, non è che il processo di scongelamento di quello strato di terreno che resta permanente ghiacciato....
Il dibattito sul nucleare è tornato piuttosto attuale, ultimamente. Nonostante la questione sia stata regolata da un referendum storico, nel nostro Paese, che ha visto...
Con il termine flash drought, adottato dalla lingua inglese, si indica una tipologia particolare, e piuttosto spaventosa, di siccità. Questo genere di carestia è atipico,...
L'utente finale resta un attore fondamentale, diciamo pure il più importante, nelle strategie ambientali dei produttori. È lui infatti, con le sue scelte quotidiane, a...
Il termine inglese fire weather descrive l'insieme di condizioni meteo che favoriscono il rischio di incendi. Esso dipende da una serie di fattori. Innanzitutto, il...
Il fenomeno del coastal squeeze, che definiamo in italiano come compressione costiera, è causato dalla massiccia presenza di infrastrutture antropiche presso spiagge e litorali. L'esistenza...
Il petrolio è uno dei combustibili fossili più antichi, e utilizzati, presenti sul pianeta Terra. L'energia necessaria a moltissimi settori industriali si ricava, ancora oggi,...
Trascorrere tempo al sole, in estate, è inevitabile per molti di noi. Per alcuni, è un passatempo molto gradevole. Sebbene godersi il calore del sole...