Stanziati quasi 5 milioni di euro dalla Regione Piemonte per interventi di bonifica in tre Siti di Interesse Regionale in Provincia di Torino. Ciriè, Givoletto...
La Regione Veneto ha stanziato quasi 21 milioni di euro a favore dei Comuni che devono affrontare la bonifica di uno o più siti contaminati...
Con il progetto Guardiani della Costa, docenti e studenti di circa 300 scuole italiane hanno raccolto 105mila dati scientifici su biodiversità, inquinamento e cambiamento climatico...
Facilmente manovrabili, in grado di muoversi anche in siti pericolosi e di difficile accesso, adattabili a contesti differenti e capaci di elaborare grandi quantità di...
Cuore dell’industria mineraria e siderurgica tedesca per oltre 150 anni, il distretto della Ruhr si è riconvertito grazie alla riqualificazione delle aree produttive dismesse e...
La miniera di carbone di Bois du Cazier, in Belgio, è stata lo scenario della più grande catastrofe mineraria del Belgio. Oggi è sede di...
A Milano il progetto di riqualificazione delle Torri Aler di Via Russoli secondo criteri di sostenibilità economica e di socialità garantirà l’autosufficienza alimentare degli inquilini...
La gomma riciclata da pneumatici fuori uso è un materiale versatile, durevole e sostenibile, ideale per realizzare interventi di riqualificazione in ottica di economia circolare....
Ambienthesis, Herambiente, Sersys Ambiente e Edison al lavoro nel Sito di Interesse Nazionale abruzzese. Quattro grandi operatori con l’obiettivo di mettere insieme differenti competenze specialistiche...