Quello dei giardini effimeri è un verde temporaneo, non destinato a durare ma pensato piuttosto per mostrare a cittadini e turisti quale aspetto potrebbero avere...
Circular News
L'urban farming, o agricoltura urbana, è la coltivazione di ortaggi ed erbe aromatiche in un ambiente urbano. Normalmente, questa pratica ce la immaginiamo svolta in...
L'architettura climatica passiva contraddistingue tutti quegli edifici la cui fonte principale di approvvigionamento termico derivi dallo sfruttamento delle energie presenti in sito. Solitamente si tratta...
Edilizia e sostenibilità possono dialogare. Ricorrere all'utilizzo di intonaci naturali aiuta il pianeta e consente la realizzazione di strutture più sane, oltre che meno impattanti....
La riqualificazione delle infrastrutture abbandonate sa creare spettacolari percorsi verdi nel cuore delle città. I parchi lineari rappresentano una nuova frontiera nella transizione ecologica, capace...
Gli spazi urbani rigenerati coniugano l'esigenza di non aumentare la cubatura di cemento con la necessità di offrire luoghi di aggregazione e soluzioni abitative poco...
Il daylighting sta rivoluzionando l’edilizia, sfruttando la luce naturale per illuminare gli spazi, ridurre i consumi energetici e rendere gli edifici più efficienti e salubri....
Tre idee facili e sostenibili per creare micro serre fai da te sul balcone: ideali per chi vuole coltivare in piccoli spazi e proteggere le...
Recuperare l'acqua domestica, in particolare le acque grigie, rappresenta una strategia efficace per migliorare l'efficienza idrica nelle abitazioni, ridurre i consumi di acqua potabile e...








