La Commissione europea ha avviato una serie di azioni chiave per far progredire l’economia circolare nella Ue. La circolarità, che riduce i rifiuti, abbassa i...
Economia Circolare
Pubblicato il 7 Rapporto sull’economia circolare in Italia del Circular Economy Network (CEN), promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e realizzato in collaborazione con...
Anche se modesto, l'Unione europea è riuscita a raggiungere il disaccoppiamento tra crescita economica e impatti ambientali della crescita. Ma resta tanto da fare, perché...
È una fotografia in chiaroscuro dell'industria del riciclo, quella che emerge dalla nuova edizione de “L’Italia che ricicla 2024” a cura di Ref e Assoambiente,...
Lo studio dell’Osservatorio sul Riutilizzo analizza le incongruenze dei dati europei secondo i quali l’Italia è tra gli ultimi in Europa per quantità di beni...
Rapporto CEN – ENEA sull’economia circolare in Italia: meglio degli altri per riciclo e produttività delle risorse, ma c’è da lavorare alla riduzione dei rifiuti,...
L’Europa ha fatto molto per incentivare l’economia circolare. Soprattutto sul fronte della gestione dei rifiuti. Ma riciclo e maggiore efficienza nelle produzioni non bastano per...
Nascerà nel distretto industriale modenese un impianto capace di riciclare la plastica rigida, in grado di produrre fino a 30mila tonnellate annue di polimeri riciclati...
In Italia i reflui che hanno una qualità tale da poter essere riutilizzati sono il 23%, ma solo il 4% viene effettivamente riciclato. ENEA sta...
La crescita del consumo di packaging e il nuovo obiettivo europeo di riciclo di carta e cartone al 90% entro il 2030 apre grandi opportunità...