La simbiosi industriale è la chiave per ottimizzare l’uso delle risorse nei cicli produttivi, generando vantaggi competitivi per le imprese di un territorio. Un approccio...
Green Economy
Compostaggio e digestione anaerobica permettono di valorizzare i fanghi provenienti dalla depurazione civile delle acque attraverso il recupero di materia e di energia. Trasformando quelli...
Secondo il Conai dal riciclo e recupero degli imballaggi nel 2021 sono stati ottenuti benefici ambientali per un miliardo e mezzo di euro, tra materia...
Regione Lombardia e Ministero dell’Ambiente hanno condiviso la valutazione ambientale sul progetto di impianto di riciclo chimico della plastica proposto da Versalis. Che utilizzerà la...
Economia circolare, agricoltura biologica e mobilità sono i punti di forza della green economy italiana, secondo la Fondazione per lo sviluppo sostenibile. C’è ancora molto...
Processo di estrazione dei metalli attraverso l’utilizzo di acido citrico ricavato dagli scarti degli agrumi. Questa l’innovativa tecnica utilizzata dalla startup pugliese AraBat, che recupera...
Secondo il quarto Rapporto per l’economia circolare il nostro Paese ha i più alti tassi di circolarità e produttività delle risorse in Europa ed è...
Esistono sul mercato molte tipologie di plastica, la maggior parte delle quali impiegate nella produzione di imballaggi usa e getta. La selezione e il riciclaggio...
A fine giugno il Mite ha approvato la Strategia nazionale per l’economia circolare, che definisce obiettivi e azioni per indirizzare i modelli di produzione e...








