Secondo una nuova norma del Governo, il digestato prodotto negli impianti di produzione di biogas e biocarburanti può essere utilizzato come fertilizzante in sostituzione dei...
Green Economy
Nel nostro Paese dal 1984 la raccolta e la rigenerazione degli oli esausti è affidata al Conou, che opera attraverso 63 aziende di raccolta e...
Scarpe vecchie, copertoni di biciclette e palline da tennis esauste sono recuperate per ottenere una gomma riciclata con cui realizzare parchi gioco o superfici sportive....
Oltre 46.500 imprese edili tra 2016 e 2020 hanno fatto investimenti per accrescere la propria sostenibilità. Uno studio realizzato da Fondazione Symbola e azienda Fassa...
La sabbia è la risorsa naturale più sfruttata del Pianeta e la sua domanda continua ad aumentare. Università di Ginevra e Sustainable Minerals Institute del...
Apepak è una pellicola per i cibi ricavata dalla cera delle api, lavabile e biodegradabile. Permette di far risparmiare ad ogni famiglia circa 600 metri...
Ultimata nel Parco Tecnologico d’Abruzzo la realizzazione del primo impianto italiano di riciclo chimico di Pet e poliestere da tessuti, di NextChem. Da quest’anno in...
Il Rapporto sull’economia circolare 2022 del Circular Economy Network denuncia che il tasso di circolarità è in discesa a livello globale. E dà indicazioni preziose:...
Etichettatura energetica, ecodesign, diritto alla riparabilità, passaporto digitale dei prodotti e lotta al greenwashing sono il cuore delle nuove proposte varate dalla Commissione europea in...