Il 29 gennaio 2025 mette la parola fine all’incubo di Statte, un comune a pochi chilometri da Taranto dove sono rimasti abbandonati 16.600 fusti radioattivi...
Ambiente
Il legislatore italiano è chiamato a un nuovo sforzo per adeguare il proprio sistema normativo alle più stringenti regole Ue su diversi fronti, compreso quello...
Secondo un documento presentato dall’associazione ASviS in occasione della tappa bolognese della nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile illustra i benefici del deposito cauzionale...
Secondo i nuovi dati dell'Università del Maryland, disponibili sulla piattaforma Global Forest Watch del World Resources Institute, la perdita di foresta tropicale primaria è aumentata...
Presentato il nuovo report di Assorimap in rappresentanza delle aziende di riciclo delle plastiche. A fronte di volumi trattati in crescita, si riducono i margini...
Caldo torrido, piogge intense, incendi furiosi, alluvioni mortali e tempeste devastanti: le manifestazioni di eventi meteorologici estremi si fanno sempre più frequenti in tutto il...
Ispra elabora e pubblica annualmente l’inventario nazionale delle emissioni di gas serra e ogni due anni gli scenari emissivi da trasmettere agli organismi europei. Nell’ultimo...
Più di un centinaio le correzione scritte dalla Cabina di Regia voluta dal governo Meloni per adattare il PNRR alle diverse sollecitazioni giunte dalle varie...
Siglato un Protocollo d’intesa tra l’associazione di categoria Unirau e le Dogane, condividendo expertise, informazioni e banche dati, con l’obiettivo di fare fronte comune contro...








