A New York dal 22 al 24 marzo si terrà la seconda Conferenza mondiale sull’acqua delle Nazioni Unite. Un appuntamento atteso da quasi 50 anni....
Lo scioglimento dei ghiacciai interessa tutto il Pianeta e avanza con velocità impressionante. Di questo passo tra 50 – 100 anni la maggior parte dei...
Crisi climatica, perdita di biodiversità, cambiamento di uso e pratiche di gestione non sostenibile minacciano la salute dei suoli neri, fondamentali per la sicurezza alimentare....
Ripresa del pendolarismo e dei flussi turistici dopo la pandemia hanno portato un aumento della produzione di rifiuti, soprattutto nelle grandi città. Ma in modo...
Secondo la Forest Defenders Alliance, l’utilizzo di biomassa legnosa per la produzione di energia rischia di compromettere il raggiungimento degli obiettivi europei di neutralità climatica,...
Non c’è mai stato un obiettivo globale sulla tutela della biodiversità come quello uscito dalla Conferenza sulla Biodiversità che si è tenuta a Montreal. Eppure,...
Realizzate in cemento eco-compatibile, le barriere coralline stampate in 3D favoriscono il ripopolamento ittico e la colonizzazione della posidonia. Aiutando il mare a rigenerarsi e...
BluElephant è un impianto di trattamento dell’acqua in piccola scala e a basso costo, che funziona a energia solare e batteri e consente il riutilizzo...
L’utilizzo di sostanze chimiche nei processi produttivi può provocare il problema delle cosiddette molestie olfattive. Un dato non facile da quantificare. Per misurarlo Arpa Lazio...







