L’istituzione di un fondo loss and damage per la riparazione dei danni causati dal cambiamento climatico ai Paesi più poveri e vulnerabili è la vera...
La Carta Geologica d’Italia è uno strumento fondamentale di conoscenza del suolo e del sottosuolo nazionale, indispensabile per la prevenzione del rischio idrogeologico e la...
Inquinamento acustico, incendi boschivi sempre più devastanti e alterazioni del ciclo vitale di piante e animali indotti dal cambiamento climatico: sono le nuove frontiere dell’emergenza...
In un Comune commissariato per mafia, il primo parco urbano nasce su terreni confiscati alla mafia, realizzato con il supporto dei GreenHeroes di Kyoto Club...
Secondo il Conai dal riciclo e recupero degli imballaggi nel 2021 sono stati ottenuti benefici ambientali per un miliardo e mezzo di euro, tra materia...
Asfalto riciclato al 70%, grafene e plastiche da recupero permettono di ridurre i consumi energetici, le emissioni di CO2 e l’utilizzo di materie prime. Sulla...
Economia circolare, agricoltura biologica e mobilità sono i punti di forza della green economy italiana, secondo la Fondazione per lo sviluppo sostenibile. C’è ancora molto...
Secondo il rapporto Emissions Gap 2022 di Unep la rapida trasformazione delle società è l’unica opzione possibile per far fronte alla crisi climatica. Supportata dal...
Il 15% dei sistemi di riscaldamento è alimentato a biomasse, ma non sempre stufe e camini vengono gestiti in modo corretto. Al via la campagna...