Secondo il Rapporto del Centro di coordinamento Raee la raccolta nel 2021 è aumentata, ma siamo ancora lontani dall’obiettivo europeo. Tra le Regioni italiane, solo...
Il Rapporto sull’economia circolare 2022 del Circular Economy Network denuncia che il tasso di circolarità è in discesa a livello globale. E dà indicazioni preziose:...
La Conferenza sulla tutela della biodiversità di Ginevra ha registrato pochi passi avanti rispetto alle complesse questioni da affrontare. Primo obiettivo: istituire misure di protezione...
Lo smaltimento delle navi avviene in modo illegale nella stragrande maggioranza dei casi. Il 90% finisce spiaggiato sulle coste dell’Asia meridionale o rottamato in condizioni...
Il sesto Rapporto dell’IPCC stima i rischia associati ad un aumento globale delle temperature di 3°C e fa il punto sulle misure di adattamento e...
Lo switch off del digitale terrestre e il bonus tv hanno fatto impennare la rottamazione dei vecchi televisori. Creando non poche difficoltà a tutta la...
Namie, a pochi chilometri dalla centrale di Fukushima, nel 2011 fu abbandonata e ancora oggi l’80% dei terreni è area ad accesso riservato. Governo e...
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, al Maxxi di Roma viene proiettato il video Tiberina e presentato Flumen, un progetto tra arte, scienza e attivismo...
L’Italia è uno dei Paesi europei più soggetti al rischio idrogeologico, con il 94% dei Comuni italiani a rischio e circa 8 milioni di persone...









