La gestione dei fanghi prodotti dalla depurazione civile registra un forte ritardo, andando in direzione contraria ai principi dell’economia circolare. Uno spreco di risorse e...
Le principali aziende del servizio idrico in Italia hanno siglato un accordo per sostenere le politiche di tutela della risorsa idrica, di resilienza dei sistemi...
Più di un terzo dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche sfugge al flusso corretto di raccolta dei sistemi collettivi finendo in circuiti paralleli, anche...
Degrado del paesaggio, aggravio del rischio idrogeologico e del rischio sismico, mancata sicurezza per i cittadini. Nonostante i costi che l’abusivismo edilizio si porta dietro,...
Parlamento e Consiglio europeo trovano l’intesa sulla proposta di modifica del Regolamento sui gas fluorurati, per arrivare alla loro messa al bando entro il 2050....
Il Ministero dell’Ambiente ha presentato una proposta di regolamento per la gestione delle terre e rocce da scavo prodotte nei cantieri. Con l’obiettivo di facilitarne...
La Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile declina gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu adattandoli al contesto italiano, con un approccio concreto e misurabile. La vera...
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha stanziato 300 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle imprese italiane che guardano alla...
Da metà settembre 2023 sarà in vigore il Regolamento che disciplina le attività di preparazione per il riutilizzo, attraverso le quali i prodotti diventati rifiuti...