Secondo una nuova norma del Governo, il digestato prodotto negli impianti di produzione di biogas e biocarburanti può essere utilizzato come fertilizzante in sostituzione dei...
18 Maggio 2022L’operazione Keu della DDA di Firenze ha portato alla luce lo smaltimento abusivo di 8.000 tonnellate di rifiuti speciali ad alta concentrazione di sostanze pericolose,...
13 Maggio 2022La Regione Lazio ha annunciato la volontà di sospendere il decreto di perimetrazione del Sin Valle del Sacco del 2014, con l’obiettivo di favorire gli...
06 Maggio 2022Oltre 46.500 imprese edili tra 2016 e 2020 hanno fatto investimenti per accrescere la propria sostenibilità. Uno studio realizzato da Fondazione Symbola e azienda Fassa...
03 Maggio 2022Il 27 aprile è stato siglato un Protocollo di intesa tra il Commissario unico alle bonifiche Vadalà e l’associazione contro le mafie Libera. Per promuove...
29 Aprile 2022Gli attori della filiera dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche hanno presentato 32 proposte per sviluppare il settore e farlo diventare traino della transizione...
14 Aprile 2022Grazie al progetto europeo Civitas PORTIS, Trieste ha sviluppato un Piano per la mobilità sostenibile partecipato, finalizzato a ridurre inquinamento e consumi e aumentare efficienza...
08 Aprile 2022Etichettatura energetica, ecodesign, diritto alla riparabilità, passaporto digitale dei prodotti e lotta al greenwashing sono il cuore delle nuove proposte varate dalla Commissione europea in...
06 Aprile 2022La nuova proposta di Direttiva europea sulla tutela penale dell’ambiente ha l’obiettivo di rendere più efficaci indagini e azione penale e garantire sanzioni dissuasive. Dal...
04 Aprile 2022