Il “Quinto Rapporto sullo stato del Capitale Naturale in Italia” effettua una stima dei costi di ripristino di alcuni habitat. L’esempio delle praterie di posidonia,...
22 Marzo 2023Tecniche di intelligenza artificiale, dati satellitari e iniziative di citizen science per la prima volta combinate in uno studio sull’habitat dei cetacei nel Mar Ionio...
07 Marzo 2023Riduzione di consumi energetici ed emissioni, mitigazione dell’inquinamento e delle ondate di calore, tutela della biodiversità, miglioramento della salute e aumento del valore delle proprietà...
28 Febbraio 2023Utilizzo di concimi naturali, rotazione dei raccolti e minore uso di mangimi ad alto consumo energetico: le pratiche dell’agricoltura biologica comportano una produzione di emissioni...
24 Febbraio 2023Riscaldamento globale e fusione dei ghiacci stanno provocando un innalzamento del livello dei mari mai visto prima. Le conseguenze in alcuni Paesi si vedono già,...
20 Febbraio 2023La Commissione Europea ha avviato i lavori per un sistema di certificazione del carbonio stoccato nel suolo e lo contabilizzi ai fini della neutralità climatica...
15 Febbraio 2023Enea ha testato una nuova metodologia di analisi dell’acqua basata sulla spettroscopia laser Raman, che permette di rilevare la presenza di nitrati, solfiti, fosfati. Ma...
10 Febbraio 2023I disastri naturali nel 2022 hanno provocato danni per 313 miliardi di dollari a livello globale. Di questi solo 130 miliardi erano coperti da assicurazione,...
08 Febbraio 2023Ogni anno vengono sprecate 1,3 tonnellate di cibo, per un valore di 1.000 miliardi di dollari e la perdita di miliardi di metri cubi di...
03 Febbraio 2023