Pixel di Adform

Chiudi
Cerca nel sito:
Leggi tutti gli articoli di Daniele Di Stefano
Magazzino abbandonato illuminato da raggi di sole.
RIGENERAZIONE
Gli edifici possono diventare miniere urbane

Oltre il 95% dei materiali da demolizione può essere riutilizzato. Una ricerca ENEA e Università Sapienza di Roma ha messo a punto una metodologia per...

Mano guantata che maneggia un piccolo componente elettronico illuminato.
INNOVAZIONE
Materiali intelligenti, grazie alle perovskiti

Dalle finestre che si adattano all’ambiente, ai tessuti intelligenti e gli strumenti antifrode. Sono alcune delle applicazioni di un nuovo materiale che cambia colore e...

Trattore che raccoglie il grano in un campo toscano.
SOSTENIBILITA'
Come sta il suolo italiano?

Quasi la metà dei suoli italiani è in cattive condizioni, a causa di fenomeni erosivi, carenza di carbonio organico, inquinamento. Senza un’inversione di tendenza tra...

Arco di ingresso a Villa romana, autunno.
RIFORESTAZIONE
Il verde pubblico ultima priorità

L’associazione delle imprese che si occupano del verde pubblico non risparmia critiche alla Pubblica amministrazione, dai Comuni al Governo, che non spende per il verde...

Pile di bottiglie e contenitori di plastica usati.
RIFIUTI
Regolamento imballaggi: il cammino è ancora lungo

Il Parlamento europeo ha espresso il suo parere sul Regolamento imballaggi proposto dalla Commissione europea, ridimensionando gli obiettivi di riutilizzo, a vantaggio dell’usa e getta....

parco cittadino
VERDE URBANO
Foreste in città: in Italia sono ancora poche

Alcuni capoluoghi italiani hanno meno di 5 alberi ogni 100 abitanti, nonostante l’Italia si sia dotata dal 2013 di uno strumento normativo per lo sviluppo...

Cerca nel sito