Un protocollo sperimentale studiato da Nano, Cnr, Istituti Maugeri e Arpa Piemonte permette la raccolta e l’elaborazione di dati sul rumore ambientale, con il contributo...
Sono in arrivo 200 milioni di euro del Fondo per lo sviluppo e la coesione per finanziare 67 progetti in 52 Comuni nelle province di...
Tre edifici della vecchia caserma chiusa da 30 anni saranno riqualificati e ospiteranno l’Accademia delle Belle Arti. Restituendo alla città uno spazio da dedicare all’arte,...
Oltre il 20% delle superfici urbane di Torino sono tetti piatti in catrame. Che l’associazione Ortialti vuole convertire in orti, con benefici economici e sociali....
Edison avvia gli interventi di bonifica nell’area ex Montecatini di Piano d’Orta, dove effettuerà lo scavo e la rimozione di circa 9.000 metri cubi di...
Il progetto scientifico e culturale della Stazione zoologica Anton Dohrn sarà realizzato grazie alla riqualificazione della struttura storica di Poste Italiane all’interno della Villa comunale...
La prima struttura permanente al mondo dedicata al big air è stata progettata dai ricercatori del Politecnico di Torino e sarà inaugurata ai prossimi Giochi...
Il progetto “Connettere l’ambiente” della Città metropolitana di Torino punta sui volontari del Servizio civile per fare divulgazione ambientale, dal basso e con un format...
La fabbrica del gas che ha rappresentato il cuore energetico della città fino agli anni Sessanta, è oggi un parco e un centro culturale eco-sostenibile...