L’avvio dei lavori di realizzazione del nuovo scalo ferroviario a Sesto San Giovanni è una tappa importante per la riqualificazione dell’area. Finalmente in ottica di...
Rigenerazione Urbana
Dalla produzione di sigari e sigarette al terziario digitale: l'ex Manifattura Tabacchi di Bologna ritorna a nuova vita, dopo un passato insalubre Sarà l'ex Manifattura...
Nel sito industriale Radi di Rovereto si producevano scaldabagni dal 1926. Dopo la dismissione della fabbrica il sito è pronto per la sua nuova vita....
A Seattle il primo esempio storico di riqualificazione di un sito industriale dismesso e trasformato in area per attività ludiche, culturali e politiche Archi di...
Il parco nato dalla bonifica della vecchia fabbrica Eternit è oggi luogo della memoria per le vittime dell’amianto e di impegno per la tutela dell’ambiente....
Cuore dell’industria mineraria e siderurgica tedesca per oltre 150 anni, il distretto della Ruhr si è riconvertito grazie alla riqualificazione delle aree produttive dismesse e...
La miniera di carbone di Bois du Cazier, in Belgio, è stata lo scenario della più grande catastrofe mineraria del Belgio. Oggi è sede di...
Le Olimpiadi 2026 giocheranno un ruolo decisivo per il rilancio economico del Paese. Milano si prepara avviando la riqualificazione dell’ex Scalo ferroviario di Porta Romana....






