La Commissione europea ha approvato l’iniziativa comunitaria Hy2Tech, che supporterà 41 progetti per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno, con 5,4 miliardi di euro di finanziamenti...
Transizione Energetica
Il voto dell’Europarlamento conferma la proposta della Commissione Ue di includere gas e nucleare tra le fonti energetiche che possono contribuire alla mitigazione dei cambiamenti...
La realizzazione delle comunità energetiche è un passo importante verso la transizione energetica. Ma per raggiungere gli obiettivi europei di decarbonizzazione dell’economia abbiamo bisogno anche...
In Cina è stato collegato alla rete il ramo solare del primo impianto ibrido di energia solare-mareomotrice del Paese. Altro indicatore della leadership cinese nelle...
Il 2021, segnato ancora dalle conseguenze della pandemia, ha visto l’aumento della ciclabilità, il boom dei monopattini in sharing e la crisi del trasporto pubblico....
Il Decreto Energia stabilisce che i beni del demanio militare rappresentano aree idonee all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile. Aprendo...
Nel nostro Paese già in campo piattaforme ed iniziative concrete sulle rinnovabili e l’efficienza energetica. Un’alternativa alle linee tradizionali di finanziamento e un modo per...
Mite e Enea hanno presentato il Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici, con funzione informativa e di assistenza per cittadini, imprese e PA. Informazioni...
Il GSE ha pubblicato le nuove regole per accedere agli incentivi per gruppi di auto-consumatori e comunità di energia rinnovabile. Che rappresentano una risposta alla...








