Ora Bruxelles aspetta i monitoraggi delle emissioni e un piano di mitigazione e tappatura permanente. A terra e in mare. Il metano è il secondo...
Il Climate Change Theatre Action compie dieci anni e sbarca a Torino l’8 novembre. Con uno spettacolo itinerante che mette la crisi climatica al centro...
La Regione Toscana e il Comune di Livorno hanno firmato l’accordo per gli interventi di riuso sperimentale degli spazi abbandonati. Hangar abbandonati da tempo diventano...
Grazie agli scarti organici raccolti in maniera differenziata nel 2023 sono stati prodotti, grazie ai 363 impianti sparsi in tutta Italia, circa 2 milioni di...
Nell’ambito di Remtech Expo 2025 il tema dell’uso dell’IA a sostegno delle politiche ambientali è risuonato più volte. Se n’è discusso in maniera approfondita con...
Il 2025 è stata un’annata nera per il riciclo della plastica nell’Ue. La chiusura di numerosi impianti sta mettendo a rischio il settore e con...
Politiche Ambientali
Le modifiche riguardano 34 misure, che spaziano dalla “Transizione 5.0” e “Net zero Technologies” alle comunità energetiche, dal biometano agli impianti per la gestione di...
La Banca mondiale e altre nove banche multilaterali di sviluppo (MDB) hanno pubblicato il Joint MDB Water Security Financing Report 2024. Secondo cui molti paesi...
Il Consiglio dei Ministri ha definitivamente adottato il Piano di Azione Nazionale, che consente al nostro paese di investire nei settori più impattanti, dall’agricolture alla...
Sono 14 i progetti di esplorazione mineraria in Italia che hanno avuto il via dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE). Si torna a...
Soluzioni innovative per città più sostenibili: i tetti blu trasformano le coperture urbane in strumenti attivi per la gestione delle acque piovane, contribuendo a ridurre...
Ricercatori svedesi hanno presentato un metodo riproducibile e scalabile per produrre nanosfoglie di ossido di grafene da fibre di carbonio. Una scoperta che apre nuovi...
Presentato il nuovo report di Assorimap in rappresentanza delle aziende di riciclo delle plastiche. A fronte di volumi trattati in crescita, si riducono i margini...
Bonifiche Ambientali
Il settore delle bonifiche è sempre più importante per realizzare gli obiettivi della transizione ecologica, stimolare l’innovazione e lo sviluppo economico territoriale. Un mercato le...
Il progetto denominato Pajarola dell’amministrazione comunale di Lendinare (Ro) è stato pensato per rimuovere coperture d’amianto e riqualificare un’area industriale abbandonata da tempo, producendo energia...
La Regione Puglia ha approvato un elenco di discariche di rifiuti solidi urbani dismesse pericolose, da bonificare con uno stanziamento di fondi europei. La toppa...
L’importanza di pensare e progettare le bonifiche, e i relativi bandi di gara, fino ad includere quelle fasi essenziali per una piena fruizione e valorizzazione...
Ricerca e Innovazione
Uno studio dell’Università Cattolica di Piacenza apre nuove prospettive di biorisanamento contro le “sostanze chimiche eterne”, isolando circa 20 specie di batteri in grado di...
Da grande consumatore d’acqua, l’Intelligenza Artificiale (IA) può diventare alleato prezioso per il suo uso efficiente e sostenibile. Se l’Ue chiede da tempo una svolta...
È la recente scoperta di un team di ricerca, frutto da una collaborazione tra Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Graz University of Technology, CSGI e...
Nei prossimi tre anni, il gruppo di ricerca intende sviluppare un prototipo di serbatoio in grado di contenerlo in sicurezza. L’idrogeno liquido è, infatti, uno...
Circular News
Scopri come la cenere del camino può diventare un alleato per l’orto, la casa e il compost, senza sprechi né rischi. La cenere di legna...
Il Black Friday è l'apoteosi del consumo sfrenato. Ormai divenuto un fenomeno globale, segna l'inizio della stagione degli acquisti natalizi. Per i colossi della distribuzione...
Oltre ai monumenti in pietra e marmo, l’Italia è ricca di testimonianze storiche altrettanto rilevanti, ma viventi: gli alberi monumentali. Non sono semplici piante di...
In Brasile è tutto pronto per l'avvio dell'annuale conferenza delle Nazioni Unite sul clima, nota come COP30. Una simile localizzazione, e la deadline incombente per...
Scopriamo il modello dei supermercati cooperativi, che si è dato l'ambizioso obiettivo di sfidare la GDO grazie a un approccio differente e alla collaborazione tra...
Il verde è la più antica e geniale tecnologia urbana che abbiamo a disposizione. Investire in infrastrutture verdi non deve essere considerato soltanto una spesa,...
Gli scarti alimentari potrebbero dare avvio a una vera e propria rivoluzione nel settore tessile. L’Italia è nota per essere la culla della moda e...
Il mondo del lavoro sarà pienamente coinvolto nella transizione ecologica, non appena ne raggiungeremo l'occhio del ciclone. Il reskilling green sarà la chiave per esportare...
In Italia cresce il movimento per la giustizia climatica: cittadini, giovani e associazioni citano in giudizio lo Stato per chiedere azioni concrete contro il cambiamento...
La blockchain permette di creare trasparenza e tracciabilità, supportando pratiche responsabili e sostenibili in diversi ambiti: ecco come funziona. Negli ultimi anni la tracciabilità ambientale...



































