Nel 2020 la Cina ha lanciato un Piano per vietare o ridurre significativamente l’utilizzo di plastica non biodegradabile entro il 2025. Tra i primi settori...
Ambiente
Solo in Europa si consumano 36 miliardi di cannucce di plastica all’anno. Numeri da allarme rosso. Un team di ricercatori cinesi propone un’alternativa sostenibile grazie...
Uno studio condotto da ricercatori Enea, Cnr e Università di Firenze evidenzia in Italia una perdita di valore economico delle foreste del 10% e una...
L’Agenzia Europea per l’Ambiente stima i danni provocati dagli eventi climatici estremi, in Europa, negli ultimi 40 anni. In assenza di database pubblici, ha impiegato...
La normativa italiana che ha istituito i valori limite che assicurano la sicurezza delle acque potabili sotto il profilo della presenza di sostanze radioattive e...
Secondo gli ultimi dati sulla qualità dell’aria dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, 7 milioni di decessi sono collegati all’inquinamento atmosferico. Fondamentale accelerare la transizione verso sistemi...
Gli attori della filiera dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche hanno presentato 32 proposte per sviluppare il settore e farlo diventare traino della transizione...
Università di Firenze, Cnr di Pisa e Arpat insieme per studiare quali piante presenti su un territorio possono costituire la migliore barriera naturale contro l’inquinamento...
Secondo il Rapporto del Centro di coordinamento Raee la raccolta nel 2021 è aumentata, ma siamo ancora lontani dall’obiettivo europeo. Tra le Regioni italiane, solo...