Oltre il 20% delle superfici urbane di Torino sono tetti piatti in catrame. Che l’associazione Ortialti vuole convertire in orti, con benefici economici e sociali....
Ambiente
La Commissione avvia una consultazione pubblica per aggiornare il regolamento Reach, invitando associazioni e singoli cittadini a indicare nuove rotte per innalzare gli standard di...
L’Italia introduce l’obbligo di raccolta differenziata del tessile anticipando di tre anni la Ue. Comuni e gestori avranno il tempo di adeguarsi e possono contare...
Rispetto all’era Trump, l’Environmental Protection Agency interviene con più decisione sui rifiuti tossici della combustione nelle centrali a carbone Agli inizi di gennaio, l’Agenzia statunitense...
Dalla fine di dicembre è aperto alla consultazione pubblica il Rapporto preliminare del Programma nazionale di gestione dei rifiuti del Mite. Che ha l’obiettivo di...
Ispra fa il punto sullo stato dell’ambiente in Italia: riduzione delle emissioni e aumento delle aree protette, ma anche ritardo sul rischio idrogeologico e passi...
In alcuni punti di campionamento delle acque realizzati da Arpa Lombardia è stata rilevata la presenza di C604, un composto chimico della famiglia dei PFAS....
Imagine H2O è un’organizzazione no profit che sostiene progetti e imprese che sviluppano soluzioni innovative per combattere la scarsità idrica. Un problema che colpisce più...
Entro il 2014 Sogin avrebbe dovuto mettere in sicurezza i rifiuti nucleari di tutti gli impianti ed entro il 2019 smantellare le centrali, ma è...