Nel cantiere genovese di San Giorgio del Porto è stata completata la prima demolizione navale ecologica, con il 98% del materiale recuperato e senza impatti...
17 Marzo 2022Prosegue il percorso per realizzare il Deposito nazionale, seguendo il filo rosso della partecipazione pubblica. Con centinaia di soggetti interessati al progetto che hanno fatto...
17 Marzo 2022Undici anni dopo il terremoto e l’incidente alla centrale nucleare di Fukushima, la Reconstruction Agency giapponese fa il punto sulla ricostruzione delle aree colpite e...
11 Marzo 2022On line un nuovo strumento elaborato da Ispra per conoscere e condividere le informazioni ambientali in modo facile e immediato attraverso delle storymap Sostenibilità, cambiamenti...
09 Marzo 2022Sono tanti e di diversa natura i rifiuti provenienti dagli impianti di coltivazione degli idrocarburi. Il Pitesai ne traccia una mappa. Con un focus su...
01 Marzo 2022Nato come un’inchiesta sui temi dell’inquinamento, il progetto di Rosy Battaglia è diventato un’associazione di promozione sociale che porta avanti azioni di advocacy e informazione...
24 Febbraio 2022Stoccaggio di gas naturale, di CO2 o idrogeno. Sono alcuni degli usi a cui vengono riconvertiti i giacimenti di idrocarburi a fine vita. Il Pitesai...
22 Febbraio 2022Il vecchio inceneritore e il depuratore di Sesto San Giovanni saranno sostituiti da un nuovo impianto altamente innovativo, per il trattamento fanghi e la digestione...
21 Febbraio 2022Il Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee pubblicato dal MiTE detta le regole per la ricerca degli idrocarburi sul territorio nazionale, con...
17 Febbraio 2022