La simbiosi industriale è la chiave per ottimizzare l’uso delle risorse nei cicli produttivi, generando vantaggi competitivi per le imprese di un territorio. Un approccio...
29 Novembre 2022Finchè esiste un mercato che ne permette la valorizzazione e il materiale mantiene gli standard di qualità prefissati, il rifiuto non esiste. Le politiche industriali...
25 Novembre 2022Compostaggio e digestione anaerobica permettono di valorizzare i fanghi provenienti dalla depurazione civile delle acque attraverso il recupero di materia e di energia. Trasformando quelli...
23 Novembre 2022Nei prossimi decenni le attività produttive tenderanno a diventare più water intensive. Secondo i ricercatori di Ref l’introduzione di un meccanismo di mercato basato sul...
22 Novembre 2022La geografia della sostenibilità urbana rappresentata da Legambiente con il Rapporto Ecosistema Urbano fotografa una situazione di affanno per la maggioranza delle città italiane. Per...
18 Novembre 2022Ridurre il greenwashing, indirizzare l’economia verso un modello resiliente e sostenibile, porre elevati standard di trasparenza a livello mondiale sono gli obiettivi del Parlamento europeo,...
15 Novembre 2022Secondo Ispra nel 55% dei punti di monitoraggio delle acque superficiali e nel 23% di quelli delle acque sotterranee è stata registrata la presenza di...
14 Novembre 2022In un territorio problematico come quello tra le provincie di Napoli e Caserta tristemente conosciuto come Terra dei fuochi, la cooperativa Terra Felix è un...
26 Ottobre 2022L’Italia è in linea con gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 dell’Onu per quanto riguarda sviluppo delle fonti rinnovabili, taglio delle emissioni climalteranti, diffusione dell’auto elettrica....
24 Ottobre 2022